• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Grammatica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

T

"Ti ho chiamato per sapere se tu fossi in biblioteca" o "ti ho chiamato per sapere se eri in biblioteca"? -TECA -TORA, FEMMINILE IN -TRICE, FEMMINILE IN TALORA O TAL'ORA? tau tautosillabico TAVOLO O TAVOLA? te / tu [prontuario] TELE- TELEFONARE TELEVISIONE: ALLA O IN? tema sospeso tematica, struttura TEMPI COMPOSTI tempi composti TEMPI SEMPLICI tempi semplici TEMPI VERBALI TEMPLI O TEMPI? Tempo addietro ho partecipato ad un concorso dove ho commesso un errore che secondo me è da valutare. Qui sotto vi riporto la TEMPO CONTINUATO, COMPLEMENTO DI TEMPO DETERMINATO, COMPLEMENTO DI TEMPO, AVVERBI DI TEMPO, ESPRESSIONI DI TEMPORALI, CONGIUNZIONI temporali, frasi TEMPORALI, PROPOSIZIONI temporalita, espressione della tenue terminazione TERMINE, COMPLEMENTO DI termine, complemento di TERZA CONIUGAZIONE TIENIMI, TIENMI O TIEMMI? timbro timbro titoli di opere [prontuario] TO' O TOH? TOPO- Tra gli elementi che rendono sostantivato un infinito figura l'articolo; leggo però che l'articolo può essere omesso. Ma allo TRA O FRA? TRALÌCE O TRÀLICE? TRANSITIVI E INTRANSITIVI, VERBI transitivi e intransitivi, verbi transitivo trapassato trapassato prossimo TRAPASSATO PROSSIMO, INDICATIVO trapassato remoto TRAPASSATO REMOTO, INDICATIVO TRAPASSATO, CONGIUNTIVO trascrizione fonetica TRATTINO trattino trattino [prontuario] TRE O TRÉ? TRI- TRISDRUCCIOLA, ACCENTAZIONE trisdrucciola, parola
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali