Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Lessicologia e lessicografia
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
S
Sul portale web Treccani, tra i neologismi, sono presenti i termini “psiconcologia” e “psiconcologo”. Potreste cortesemente i
Sul Vocabolario della Treccani alla parola "bucato", inteso come panni da lavare, si legge: "Operazione che ha per scopo lo s
Sul vostro dizionario non ho trovato la parola “impariglio” / “imparigliare”, nella lingua italiana esiste? l'ho trovata sola
Sulla difesa della lingua
Sulla strada
Svizzera, italiano di
“Schola, scholae: gratis et amore”
“Se otto ore” - 1
… Su, coraggio!
T
Tag & twitter, il ritmo del politico bionico
tecnica, lingua della
televisione e lingua
temporali, avverbi
Termini tassativi per tutti -1
terminologie
Ternitti
Terremoto, sisma, sismo
Terrore, terrorismo
thesaurus
Ti dò un accento o non te lo do?
titoli
Too big to fail
toponimi
Torino, italiano di
Tortura
Totò, l'uomo che spernacchiava i caporali
Tra elezioni e defezioni
Tra lingua, “sistema” e testo: una Lezione di Francesco Sabatini
Tracce di nonsense nella poesia del Novecento
transitivi e intransitivi, verbi
Troppe cose, tante cose, poche cose
Trovo "intèrito" (G. Devoto: Dizionario etimologico) glossato come "morte", e mi sorge spontanea la domanda: ma i nostri less
Trovo spesso nei miei contatti di lavoro chi riferendosi ad una qualità di carne mi parla di "scottona". Alla richiesta di ch
Tsunami, l’onda non più anomala
Turbolenza
Tutti gli hashtag dell'anno
Tutti i vocabolari concordano nel definire "trombettista" il musicista che suona la tromba. Il termine mi sembra quasi offens
Tutto il mondo nell’outlet super
“Tu chiamale elezioni…”
“Tu” e “lei” pari non sono
U
UFO è diventato un neologismo? Visto che si usa come sinonimo di astronave aliena, può o deve andare in minuscolo? Come sigla
Un certo dibattito sociopolitico attuale, credo attuale perché è cosa che avverto sistematica e ricorrente solo da tempi rece
Un insegnante contro il centurione intransigente
Un neo-laureato in Giurisprudenza (Laurea Magistrale) può essere definito, alternativamente al titolo di “Dottore in Legge” o
Un professionista mi ha rilasciato una ricevuta intestata a “Signorina...”. Pensavo di compilargli l’assegno di pagamento int
Una bibliografia
Una curiosità sulla voce "Carnevale". Sul dizionario si fa risalire la parola a carne-levare e non a carrus navalis come legg
Una domanda riguardante il termine "sversamento": si riferisce a qualsiasi tipo di materiale inquinante o solo ai liquidi? Mi
Una provocazione linguistica indirizzata ai lessicografi (o vocabolaristi) perché lemmatizzino un neologismo lessicale: indub
Una volta li chiamavano "vu cumprà", poi, per fortuna, hanno cominciato a chiamarli "immigrati" o anche "extracomunitari". Pe
Uno strano (stereo)tipo bastardo dentro
Un’occhiata ai Neologismi della Treccani
Uso il termine “attatamente” per dire che una cosa è stata fatta apposta, cioè intenzionalmente. Non ritrovo la parola in nes
Usura
V
V. La lingua della politica italiana dal 1994 al 2004
V. La parola ai giovani. Il linguaggio giovanile in Italia
Vagando fra i testi, in inglese mi sono imbattuta in una parola interessante 'specious' che si può tradurre 'specioso'. Un ag
Valmontone
Vanagloria
Vedo spesso usata l'espressione "avido lettore" che appare come una traduzione letterale dell'inglese "avid reader". Una rapi
1
2
3
4
5
6
7
8
...
25
...
29