• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Lessicologia e lessicografia

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

V

Vorrei sapere se è corretto utilizzare il termine “indolente” anche riferito a cose, oltre che a persone. Vorrei sapere se è corretto utilizzare la forma "rapporto amicale", intendendo un rapporto tra due amici: è una forma che ho Vorrei sapere se è del tutto errato usare il termine "esplicità". Es.: Mi scusi l'esplicità della domanda. Vorrei sapere se “Riserva” che si vede spesso sulle bottiglie di vino italiane corrisponde a “Barrique” in francese. Vorrei sapere, per favore, se si può dire “silenziato”, riferito ad un cellulare. Vorrei sapere, se possibile, se è corretto scrivere la seguente frase: "una tattica neutralità" ed o eventualmente quale sare Vorrei sciogliere un dubbio che ha dato vita ad una accesa discussione tra me ed un mio amico, sarà banale ma la domanda è: i Vorrei segnalare che nel vocabolario on line presente sul vostro sito non è riportato il verbo SBACALIRE / SBACALITO (rimaner Vorrei segnalare il neologismo “covidianità”: è la fusione tra “covid” e “quotidianità” per indicare la nuova condizione di v Vorrei segnalare il neologismo “donna zaino”, ovvero la tipica donna del XXII secolo che, pur di non perdere il proprio partn Vorrei segnalare la parola “beccacecio”, in uso tra genitori e figli della mia zona a Milano (ho un bimbo di sei mesi). Viene Vorrei segnalare la possibile assenza nel vs. vocabolario on-line di una accezione del termine “messicano”: bocchettone di sc Vorrei segnalare un nuovo vocabolo, presente in un proverbio popolare e utilizzata una volta anche nell’italiano parlato. Cod Vorrei segnalarVi che nel Vostro Vocabolario online nella definizione 2 della parola "Toma" si parla di "formaggio tipico pie Vorrei sottoporvi alcune considerazioni su una parola che, a mio avviso, manca nei vocabolari d'italiano: civettotto. In tutt Vorrei un chiarimento sul termine "CALICO" riferito al gatto, poiché tale termine non l'ho trovato nel Vs. vocabolario. Va in Vorrei una valutazione sulla correttezza della seguente frase: "Lo sfruttamento di questa risorsa è stato tuttavia dilazionat Vorremmo aggiungere un nuovo verbo sul vocabolario: “nubefare”, da cui deriva l'aggettivo “nubefatto”. Dei sinonimi di questo Vorremmo portare alla vostra cortese attenzione la vostra politica editoriale fondata su «due pesi e due misure», riguardo ai «Veniamo con questa mia addirvi». Totò, Peppino e la sociolinguistica

W

Wags, donne da diporto Webete: fare il tifo per o contro le parole nuove Webete: fare il tifo per o contro le parole nuove Welfare Wolfgang è un Buffon: 23 cognomi “azzurri” al setaccio

X

X. La lingua della politica italiana dal 1994 al 2004

Z

Zingarare Zoonomo e teoreticizzare
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali