• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Lessicologia e lessicografia

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

C

Chiedo cortesemente quale sia l’etimo corretto in italiano delle parole” tè” e “caffè”, che sovente trovo scritta “thé”. Chiedo in anticipo scusa per il disturbo ma vorrei porvi una domanda. “Ingozzare” è un sinonimo di “mangiare”? Chiedo per cortesia l'etimo di “antello” ‘parte di vetrata artistica’. Chiedo scusa al signor Gaber (e al signor Guccini, e al signor Mogol, e...) Chiedo se esiste il verbo “striminzire”. Utilizzo il vocabolo “striminzisci” e mi dicono che non esiste. Eppure x me è corret Choosy e i suoi amici Ci terrei che il verbo “sdallare” ha ben altro significato. È un termine dialettale di origine emiliano-romagnola che sta ad Cicerchiata, struffoli Ciclone Cinecocomero, cinegelato, cineombrellone cinema e lingua cinema, lingua del Circa i neologismi "sarrismo" e "sarristi", inseriti dai Vostri linguisti nel dizionario Treccani, è necessario fare delle ri Cittadini di tutte le lingue - 1 Cittadini nomadi - 1 Cittadino o clandestino? Cl@sse 3.0: luci e (molte) ombre della scuola che è e che verrà cliche Cluedo per autunno alle porte cognomi Cognomi migranti: una mappa d'Italia attraverso i nomi di famiglia cognomi, articolo con [prontuario] collettivi, nomi collocazioni colloquiale, lingua colloquiali, forme [prontuario] colore, termini di Com'è corretto scrivere: "hai trovato il rifugio del tuo cuore" oppure "hai trovato il rifugio del cuore"? Com'è più corretto scrivere tra undici giorni mia figlia starà con me, oppure tra undici giorni mia figlia sarà con me? Come altro posso dire al posto di “sciorinare tovaglie sporche”? Come interpretare la frase “il tuo nome è nella lista dei 3 selezionati”? Significa che sto fra i 3 selezionati o no? Come interpretare la parola «costruttività»? Come mai nel vostro “Dizionario dei Sinonimi e contrari” on line non si legge “spreparare” come contrario di “apparecchiare”? Come mai si sente sempre pronunciare "esci fuori", "entra dentro", etc? Lo si vede anche sui giornali ma mi è sempre parso no Come salvare la pubblicità (buttandone metà) Come si chiama il tecnico che aggiusta le serrande? Se non cadiamo in errore non c'è un termine atto alla bisogna. Si potrebb Come si chiama il “lenzuolo funebre”? Come si chiama “l’atto del disciplinare”? In castigliano è “disciplinamento” ma non credo che esista il corrispondente italia Come si chiamano gli abitanti di Sabaudia? Citare le fonti, per favore. Come si chiamano i riflessi di luce del sole sul fondo di una piscina o su un fondo sabbioso del mare? Come si dice "il tenere un corso" nella frase sottostante? "Preparazione e tenimento (?) del corso di aggiornamento... ". Come si fa per registrare un neologismo a proprio nome ed introdurlo nel vocabolario della lingua italiana? La procedura è di Come si può dire in una parola “privo di penne e piume”? Come è definita nel lessico italiano l’uccisione del proprio marito? Come è più corretto dire: Castelveteresi oppure Castelvetresi gli abitanti di Castelvetere in Val Fortore (BN)? Compagno Competitor Comunque, soldi Con Festa, Senza Festa Con il termine “cofano” può anche essere inteso il portellone posteriore delle automobili? Con la presente comunico che mi è appena sorto in mente un nuovo termine, a mio parere, da introdurre nei nuovi vocabolari e Con la presente espongo il desiderio di segnalare un termine che mi piacerebbe vedere introdotto nel vocabolario della lingua Con stupore leggo che alla parola "borbonico" si associano aggettivi come retrogrado, antiquato etc... Dovreste documentarvi concreti, nomi Confessioni di un lessicografo: se ti mancano i neologismi, scaricali dal web Confessioni di un neologista: se metti in magazzino l’effimero, mostra le parole nuove Confessioni di una lessicografa: se ci sono stereotipi, scaricali dal dizionario Consultando il vostro sito con vocabolario/dizionario online e volendo cercare l’esatta definizione del lemma “specismo”, mi Consultando il Vostro vocabolario online, in merito alla parola "cifra", volevo segnalare l'assenza del significato per il qu Consulto molto spesso il vostro portale, che trovo sempre esaustivo ed aggiornato. Proprio per questo motivo mi ha spiazzato
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali