• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Lessicologia e lessicografia

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

M

"Mario disse che Aldo aveva fatto bene ad agire così". Quel "far bene" è un'espressione colloquiale o è usabile anche in un c Ma la parola “minorato psichico” cosa significa? E poi può significare solo una cosa oppure più cose? Ma qualcuno potrebbe chiarirmi, alla luce del fatto che, per la vostra legenda nei “Sinonimi e contrari”, fragrante sia “anal Ma si può ancora parlare di sarrismo dopo le ultime decisioni prese da Sarri? Ma è corretto dire che uno scrive con una “bella calligrafia”? La “calligrafia” non è bella di per sé? Bisognerebbe dire “una Madornale, marchiano Mafia Mai più complici Malalingua e neolingua all’italiana Malapolvere Management Manca nel Dizionario medico la parola “striola”. Non riesco a trovare un'etimologia, un derivato online. Ha qualche definizio Mando questa email perché volevo segnalarvi un errore in una definizione del vostro dizionario online. La definizione è “Pass maniera, avverbi di Manovra manzonismi marineria, lingua della Marketing virale Maschera, masca massa, nomi di medicina, lingua della Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze del linguaggio Melammina, melamina Meticciato, meticcio metonomasia Mi chiamo Lisa Verona e sto scrivendo una tesi universitaria sul mondo dello streaming live. Mi chiedevo se il termine "strea Mi chiedevo che significato ha assunto oggi il verbo “contingentare” come nella frase “contingentare la produzione” o nella f Mi chiedevo in quale anno la parola "streaming" è entrata a far parte della lingua italiana. So che è un neologismo, perciò è Mi chiedo se per "marsupio indossato a tracolla" si intende come se fosse indossato sulla persona. Mi complimento con voi per la succinta e nel contempo chiara definizione del termine "metalinguistico". Così dovrebbero espri Mi dicono che “zuzzurellone” non è più l'ultima parola del vocabolario italiano. Qual è l’ultima, allora? Mi hanno proposto questa frase per un sito web ma non sono molto convinta della correttezza. La frase è questa.... IL NOSTRO Mi hanno segnalato che in editoria si usa la parola “timone” per definire quello che secondo me ormai viene da tutti chiamato Mi interesserebbe avere chiarimenti sul significato dell'espressione "in capo a" in frasi come la seguente: "I precetti produ Mi interesserebbe sapere un vostro parere su questo fatto. Vostra etimologia di “solstizio” nel Vocabolario on line: “dal lat Mi pare che il vocabolo corrispondente alla definizione "tronchetto o altro oggetto duro e ruvido su cui i gatti domestici af Mi pare strano che la voce reggia (residenza del re) della Treccani non contempli la differenza con palazzo reale (sede del g Mi permetto di contattarvi per chiedervi se il sostantivo selfie può essere sostituito da egoritratto. La lingua italiana è p Mi permetto di scriverVi spinto da incredulità e sdegno, naturalmente non rivolti al Vostro nobile operato che permette diffu Mi permetto di segnalare l’assenza del termine tecnico “supplementazione” nel vocabolario on line Treccani (il vocabolo ricor Mi permetto di segnalarvi che la definizione di “toso” n° 2 "d'uso lombardo - veneto" è generica. La parola “toso” per defini Mi permetto di sottoporre alla vostra attenzione un quesito a cui non ho trovato risposta. Occupandomi di numismatica, leggo Mi piacerebbe avere alcune informazioni sul termine “glossario”. In particolare la storia del termine e a quando risale il su Mi piacerebbe avere un vostro parere sulla liceità dell'utilizzo della forma "soddisfabile". Mi piacerebbe sapere che cosa significa l’aggettivo “olistico”, magari facendo qualche esempio. Mi piacerebbe sapere che differenza c'è fra "migrante" e "emigrante". Grazie. Mi piacerebbe sapere da dove deriva l’espressione “sbarcare il lunario”. Mi piacerebbe sapere di preciso che cosa significa il verbo "implementare" e in quali contesti è corretto usarlo. Grazie. Mi piacerebbe sapere l'evoluzione del verbo mentire partendo dalla parola ménte, complesso facoltà umane riferite al pensiero Mi piacerebbe sapere se la seguente frase potrebbe essere considerata come un palindromo "uno in tutti, tutti in uno". Ho cer Mi riferisco al lemma “ricogliere”. Sono un enigmista. Sul Vocabolario Treccani.it non mi è chiaro il testo del lemma, i sign Mi risulta che il termine “vegetariano” sia stato coniato nel 1842 dalla Società vegetariana, con riferimento al latino “vege Mi rivolgo a voi con l'intento di ottenere una risposta chiara e autorevole riguardo all'esistenza o meno della parola "ditta Mi sapreste dire qual è l'etimologia della parola "terzino"? Mi riferisco al calcio ovviamente. Si parla di "terzini" per ind Mi serve di sostantivare (genericamente o astrattamente come volete) o "innato" o "congenito" (meglio il primo), ossia per es Mi sono accorto che nel motore di ricerca manca la voce “Ateofobia”, ovvero quell’atteggiamento irrazionale che porta le pers Mi sono imbattuta nella parola "icocervo" ma non riesco a trovarne né l'etimologia, né la definizione. Mi sono imbattuto in un termine "Tamasico". Non ho trovato il significato! Mi sono imbattuto nel termine "mirovlita" riferito a quei santi il cui corpo secerne un balsamo. Mi piacerebbe sapere da dove Mi sono sempre chiesto perché si usi l'espressione 'ottuso' per indicare una persona mentalmente chiusa. L'angolo ottuso ha u
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali