• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Lessicologia e lessicografia

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

M

Mi stavo domandando se le parole "pregiudizio" e "stereotipo" potessero essere considerate sinonimi. Mi è capitato di leggere questa risposta riguardo al significato di spianare: https://www.treccani.it/magazine/lingua_italia Mi è capitato di leggere una Vostra spiegazione relativa al termine "URFIDO", del 30 luglio 2018. Vorrei segnalarvi che la pa Mi è capitato di passare due notti in albergo a Firenze. Ho chiesto aiuto a un inserviente per portare una borsa e l'ho chiam Mi è capitato di sentire la parola "Urfido" in un discorso da strada e l'ho catalogato subito come corretto e "termine italia Mi è capitato di sentire più volte la parola onnicomprensivo, riferita al fatto di essere una persona capace di avere compren Mi è capitato di vedere in tv un servizio sui campi nomadi che ci sono a Roma. A un certo punto è stato intervistato un prete Mi è capitato di vedere in tv una vecchia scenetta con Walter Chiari, quella del "sarchiapone". I miei genitori me ne avevano Mi è capitato recentemente di incontrare il termine "corrusco", utilizzato con un significato diametralmente opposto a quello Mi è capitato tempo fa di imbattermi in una parola che significa grosso modo "testa con capelli formati di serpenti". Purtrop Mi è sorto un dubbio assai legato ad una espressione di uso recentissimo: "ho fatto il covid". Mi chiedo se sia corretta. In Mia figlia di 4 anni si diverte con le parole e crea sempre nuovi lessemi e neologismi. Per esempio da un po’ di tempo usa la Mia figlia frequenta la scuola media, ha un professore di italiano che asserisce che la frase "i libri vanno usciti" sia corr Mia figlia, che frequenta la V elementare, sta studiando la storia del Lazzaretto di Milano (San Gregorio), zona Porta Venezi Milano, italiano di Miliardi di persone ogni giorno sono vittima di cybercaporalato ad opera di media e di social e lei vuole mettere il termine militare, linguaggio Mini-vacanza Minigonna - La parola (corta) alle donne moda, linguaggio della modali, frasi modali, verbi modi di dire Molti (nella fattispecie, sorprendentemente, un noto e apprezzato giornalista, tralasciando tutti gli altri che abitualmente Molti giornali e telegiornali utilizzano l'aggettivo “kazakistano” al posto di “kazako”. Essendo sempre stata abituata ad uti Molto spesso si usano le parole "presidente" e "capo" per indicare la stessa figura professionale. Qual è la differenza tra i mondo, italiano nel Morsettare o non morsettare? Dizionari e neologismi tecnici movimento, verbi di Mozzarelle blu e mucche pazze Mutuo “Maremoto” e “tsunami” sono sinonimi? “Metamorfosi”: posso usare questo termine in senso figurativo? Come per esempio descrivere un drastico cambiamento climatico
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali