Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Lessicologia e lessicografia
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
S
Segnalazione neologismo: telebanca, s.f. Traduzione dell'inglese "home baking".
Segnalo che la parola "Covidiota" si riferisce (contrariamente a quanto segnalato da un vostro articolo “Il mutamento (lingui
Segnalo che nell’articolo: http://www.treccani.it/vocabolario/giurisdizione/ c’è un errore. Il pretore non esiste più da anni
Segnalo con viva preoccupazione e fastidio l'uso assolutamente improprio e fuorviante del neologismo "geoingegneria". Esso sa
Segnalo il neologismo “mestruato mentale”: un ascoltatore rivolto a Parenzo, durante "La Zanzara" (Radio24) del 11-07-2017.
Segnalo il neologismo “pingare”.
Segnalo il termine "shippare" appartenente allo slang giovanile. Deriva dal termine inglese relationship, abbreviato in ship
Segnalo il verbo "rizelarsi" (695 risposte a ricerca Google) assente dai dizionari. Molto utilizzato in Campania e al Sud anc
Segnalo l'assenza del vocabolo "henologia" all'interno del vocabolario, pur essendo utilizzato all'interno della voce "Uno" n
Segnalo l’assenza del termine “laminite” sia nel vostro vocabolario che nell’enciclopedia. C’è forse una ragione specifica pe
Segnalo questo neologismo. abgioia in https://www.dinamopress.it/news/contro-la-societa-dellintrattenimento-labgioia-di-mark-
Segnalo questo neologismo. battiatesco in https://www.ilpost.it/2021/05/18/lenzi-battiato/
segni, lingua italiana dei
Seguendo un prestigioso corso di enogastronomia mi sono imbattuto in un docente che usava spesso il termine "edibile" invece
Self-publishing, l'editore fai da te
senso
Sento usare tante volte, anche da persone preparate, la parola "suggestione" quando secondo me si dovrebbe usare "suggeriment
Senza fine la Bellezza; comunque
sessuato
Settembre, settembrizzare
shibbōlet
Shopping esperienziale
Si dice "annientazione" oppure "annientamento"?
Si dice "epidurale" o "peridurale" (anestesia)?
Si dice “piante di pomodoro” o “piante di pomodori”.
Si evidenzia l'utilizzo più che decennale della parola "suppenno" nell'ambito delle professioni tecnico-edilizie, con cui s'i
Si nasce, si rinasce
Si potrebbe confermare l'utilità di una nuova parola (che già si può riscontrare sul web): "colesteroso" per dire di un alime
Si potrebbe usare la parola "cocktaillaro" per indicare colui che beve spesso i cocktail e "acquaro" per indicare colui che b
Si può coniare la parola “cognonimo” per dire due persone dello stesso cognome?
Si può dire "disassuefazione"?
Si può dire "fare un'assenza?"
Si può dire "nuove innovazioni?"
Si può dire "prima di pasto"?
Si può dire: "marinare la giornata"? L'ho trovato in un libro tradotto dall'inglese ma a me non sembra corretto.
Si può dire: "Mi sono perso le chiavi?" Sembrerebbe una forma non proprio corretta, anche se potrebbe voler dire che le chiav
Si può inserire in un gioco, come parola italiana, il superlativo assoluto di geniale, «genialissimo»; e, più in generale, il
Si può scrivere: È bello alto! Come modo di dire, nel linguaggio parlato. Mi riferivo ad un bambino che è bello ed alto. Ho s
Si può usare in italiano il termine "confermativo"? Un mio amico mi ha detto “ci vediamo domani” e io ho risposto: “confermat
Si può usare l'espressione "chiedere lumi" nel senso di chiedere spiegazioni?
Si segnala l'incongruenza relativa a "ANCESTORE", che non compare nel vocabolario, ma è presente nell'enciclopedia, al link h
Si sta come d’autunno
Si è avuto modo di constatare che, nella terminologia odierna, il sostantivo “SCIARAPALLE” – il quale può essere attinente a
Siamo donne o Sorbonne?
Siamo i fondatori del movimento Annientalista (www.annientalismo.it), e vi scriviamo a proposito del neologismo "annientalist
Siamo tre studenti che frequentano la prima superiore a Treviso. Ci siamo imbattuti in una nuova parola "pulcritoso" che abbi
Siamo tre studenti che frequentano la prima superiore a Treviso. Ci siamo imbattuti in una nuova parola "pulcritoso" che abbi
Siccome in rete non riesco a trovare nulla a riguardo chiederei il parere della vostra istituzione. Il termine "irriscrivibil
sigle
sigle [prontuario]
Significato di Compliante.
Simulare, dissimulare
Sin da giovane ho sempre detto "la nostra vita" in tutti i contesti, ho letto raramente "le nostre vite" prima che usassimo a
sincategorematico
Sindone, sudario
sinestesia
sinistrese
sinonimi
sintagmatici, verbi
slogan
1
2
3
4