Puntura del cavo articolare praticata per asportare il materiale liquido ivi contenuto; può essere eseguita a scopo diagnostico per l’analisi del liquido raccolto, oppure a scopo terapeutico (svuotamenti, introduzione di medicamenti).
artrocentesi
artrocènteṡi (o artrocentèṡi) s. f. [comp. di artro- e -centesi]. – In medicina, puntura del cavo articolare per estrarne il liquido ivi contenuto, che può essere eseguita a scopo diagnostico o terapeutico.
-centesi
-cènteṡi (alla lat. -centèṡi) [dal gr. κέντησις «puntura», der. di κεντέω «pungere»]. – Secondo elemento di termini composti del linguaggio medico, derivati dal greco (come paracentesi) o formati modernamente (come artrocentesi,...