Kariņš, Arturs Krišjānis. – Uomo politico lettone (n. Wilmington, Delaware, 1964). Nato negli Stati Uniti, dopo la laurea in Linguistica conseguita nel 1996 presso la Pennsylvania University si è trasferito in Lettonia, dove nel 2002 ha fondato il partito Jaunais laiks (Nuova era, dal 2011 Vienotība, Unità), nelle cui fila nello stesso anno è entrato in Parlamento. Ministro dell'Economia nel primo governo Kalvītis (2004-2006), nel marzo 2007 è stato eletto leader di Jaunais laiks. A seguito delle consultazioni politiche tenutesi nell'ottobre 2018 e dopo una lunga fase di stallo, l’uomo politico ha assunto la carica di premier del Paese, subentrando a M. Kučinskis e guidando un governo di coalizione composto anche dal Nuovo Partito Conservatore e dalla formazione populista A chi appartiene lo Stato? (Kam pieder valsts?). Il partito centrista del premier ha consolidato i propri consensi alle elezioni europee svoltesi nel maggio dell'anno successivo, alle quali si è affermato come prima forza politica del Paese ottenendo il 26% circa dei voti, e alle politiche del settembre 2022, dove si è imposto con il 19% dei suffragi.