• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ATHENS

di Piero Landini - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

ATHENS (A. T., 145-146)

Piero Landini

Città nello stato di Georgia (Stati Uniti) e capoluogo della contea di Clarke, situata a circa 34° di lat. N. e a 83°20′ di long. O. sul fiume Oconee, uno deì rami sorgentiferi del fiume Altamaha, che si getta nell'Oceano Atlantico. Fu fondata come sede dell'università dello stato sul finire del secolo XVIII. La sua popolazione era di 10.245 ab. nel 1900, di 14.913 nel 1910, di 16.748 nel 1920.

La città è un mercato molto importante per il cotone; è notevole nodo ferroviario, essendo unita con tutte le principali città dello stato: Atlanta, Augusta, Macon, Savannah, ecc. È centro importantissimo per gli studî: nel 1795 veniva fondata la Georgia university, nel 1872 veniva istituito il Georgia State College of Agriculture; possiede poi una scuola normale di stato, il Lucy Cobb Institute for Girls e una magnifica biblioteca pubblica.

Esistono negli Stati Uniti molte altre città omonime: nell'Alabama, con 3323 abitanti; nell'Ohio, con 6418 ab.; nella Pennsylvania, con 4384 ab.; nel Tennessee, con 2580 ab.; nel Texas, con 3176 ab. (cifre del 1920).

Vedi anche
Georgia (ingl. Georgia) Stato federato degli USA (152.576 km2 con 9.544.750 ab. nel 2007), tra la catena appalachiana e la costa atlantica; capitale Atlanta. Le coste sono basse, estese le zone paludose. Fiumi principali sono il Savannah, il Chattahoochee e l’Altamaha. Il clima è subtropicale presso la costa, ...
Tag
  • OCEANO ATLANTICO
  • PENNSYLVANIA
  • STATI UNITI
  • TENNESSEE
  • SAVANNAH
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali