• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

AUDIGUIER, Vital d', sieur de La Menor

di Manlio Duilio Busnelli - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

AUDIGUIER, Vital d', sieur de La Menor

Manlio Duilio Busnelli

Soldato, giurista, romanziere francese, nato in Rouergue verso il 1569, assassinato a Parigi nel 1624. Fu scrittore fecondo, ma stravagante e prolisso: un secentista all'italiana. Tuttavia le sue opere fecero testo per la compilazione del grande Dizionario dell'Accademia francese. Sono da ricordare fra le principali: l'Histoire tragi-comique... de Lysandre et Caliste (Parigi 1615), famosa ai suoi tempi e recata in italiano dal marchese Maiolino Bisaccioni di Ferrara (Venezia 1663 e 1671); Le vray et ancien usage des duels (Parigi 1617), specie di codice cavalleresco, che godette di lunga rinomanza; le Diverses affections de Minerve (Parigi 1625), curioso tentativo di romanzo psicologico.

Vital d'A. non è da confondere col nipote Pierre d'Audiguier, romanziere anch'egli, e traduttore di G. Fr. Biondi (L'Eromène, 1633) e di Luca Assarino (La Stratonice, 1640; La suite de la Stratonice, 1641; L'Almérinde, 1646).

Bibl.: G. d'Ardenne de Tizac, Étude hist. et litt. sur V. d'A. seig. de La Menor, Villefranche-de-Rouergue 1887; G. Procacci, Un romanzo fr. del '600 e una sua trad. it., in annales de la Fac. des Lettres de Bordeaux, Bull. italien, VI (1906), pp. 219-233; W. Küchler, Zu den Anfängen des psycholog. Romans in Frankr., in Archiv. f. das Studium der neueren Sprachen u. Literaturen, CXXXVIII (1919), pp. 88-118.

Tag
  • MAIOLINO
  • BORDEAUX
  • ROUERGUE
  • FERRARA
  • PARIGI
Vocabolario
au-dessus de la mêlée
au-dessus de la melee au-dessus de la mêlée ‹o dsü d la melé›. – Locuzione fr. che significa «al di sopra della mischia», diffusasi con il titolo di un libro di R. Rolland (1915), e poi anche di altre opere relative alla prima guerra mondiale,...
vitalismo
vitalismo s. m. [dal fr. vitalisme, der. di vital «vitale»]. – 1. Con sign. generico, manifestazione di vitalità, esuberanza, anche non necessariamente rivolta a un fine determinato. In partic., denominazione di correnti artistico-letterarie...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali