• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

aula-pollaio

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

aula-pollaio


loc. s.le f. (spreg. iron.) Aula scolastica nella quale è stipato un numero eccessivo di alunni.

• «[Franco Vazio] Mi accusa perché mi sono assunta responsabilità che lui non si è mai assunto, a cominciare dalla tutela dei lavoratori di Eco Albenga, e perché difendo gli studenti e non voglio creare ulteriori aule-pollaio, ora collocate principalmente nel plesso della Dante Alighieri. I cittadini non hanno più tempo da perdere con polemiche sterili e manovre interne al Pd mascherate come critiche alla giunta», contrattacca la zarina verde [Rosy Guarnieri]. (Stampa, 6 maggio 2011, Imperia, p. 68) • L’intervento più atteso è ovviamente quello di [Francesco] Profumo. […] Sapore di vecchio: «I banchi di fòrmica verde, le solite lavagne. Qualcosa non funziona, qualcosa si è perso per strada. Non solo fondi, la capacità di realizzare il progetto». Basta aule-pollaio, ora «centri civici con interazione continua». (Federica Fantozzi, Unità, 20 marzo 2012, p. 22, Primo Piano) • «Aumentano di 488 studenti le quindici scuole superiori statali in provincia ‒ Gianfranco Dall’Agnese con Beppe Mancaniello e Mario Bellomo mostrano gli organici di diritto 2014-2015 ‒. In tutto saranno 12 mila 391. E da parte nostra c’è un secco “no” alle “aule-pollaio”». (C[hiara] B[enotti], Messaggero Veneto, 26 giugno 2014, p. 20, Pordenone).

- Composto dal s. f. aula e dal s. m. pollaio.

- Già attestato nella Repubblica del 22 gennaio 2011, p. 23, Cronaca (Salvo Intravaia), nella variante grafica aula pollaio.

> classe pollaio.

Tag
  • DANTE ALIGHIERI
  • ALBENGA
Vocabolario
pollàio
pollaio pollàio s. m. [der. di pollo]. – 1. Luogo cintato e coperto, piccolo fabbricato rurale, o parte di un fabbricato, dove si allevano polli, galline ed eventualmente altri volatili di cortile, o dove questi si radunano per dormire;...
àula
aula àula s. f. [dal lat. aula (che indicò sia l’atrio della casa romana sia la corte del signore), gr. αὐλή «corte»]. – 1. Sala destinata a riunioni importanti e solenni, come quelle dei tribunali e dei parlamenti, o alle lezioni nelle...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali