• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bagnare

di Freya Anceschi - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

bagnare

Freya Anceschi

. Nel significato comune in Pg III 130 Or le [ossa] bagna la pioggia. Si trova spesso riferito al pianto e alle lagrime, sia che questi siano il soggetto del verbo, come in If XX 24 e Vn XXII 4, sia nelle forme fraseologiche b. di lagrime' (Vn XII 1, XXIII 6, Fiore CCVIII 10) e ‛ b. di pianto ' (Vn XXII 9 6, If XX 6). Altri esempi in Pg XIII 84 per l'orribile costura / premevan sì, che bagnavan le gote, dove il complemento di mezzo, ‛ pianto ' o ‛ lagrime ', è sottinteso, e in Fiore XIV 2 con lagrime bagnando il su' visaggio, che presenta un costrutto con altra preposizione. L'espressione ‛ b. di sudore ' compare in If III 132.

Vale " toccare ", " lambire ", o anche " attraversare ", " circondare ", detto di mari, fiumi, paludi: se ne hanno esempi in If XXVII 52 E quella [città] cu' il Savio bagna il fianco; Pd IX 47 ma tosto fia che Padova al palude / cangerà l'acqua che Vincenza bagna; If IX 114 Carnaro / ch'Italia chiude e suoi termini bagna; e inoltre If XX 64, XXVI 105; Pg XXVIII 62.

L'espressione fraseologica ‛ b. la lingua ' (Pd XXXIII 108) è riferita a un lattante che bagni ancor la lingua a la mammella.

Della forma riflessiva ‛ bagnarsi ', " fare il bagno ", " immergersi ", Si ha un esempio in If XXXIII 156 un tal... / in anima in Cocito già si bagna. In costruzione passiva, in Fiore CLXXXIX 8 Po' bullirà ramerin e viuole / e camamilla e salvia, e fie bagnata.

Del participio con valore di aggettivo si hanno tre esempi: " cosparso d'acqua ", " umido d'acqua " (o altro liquido), in Vn XXIII 25 27 Levava li occhi miei bagnati in pianti; If XXX 92 fumman come man bagnate 'l verno; Pg XXXI 103 bagnato m'offerse dentro a la danza de le quattro belle.

Vocabolario
bagnare
bagnare v. tr. [lat. tardo balneare, der. di balneum «bagno»] (io bagno, ..., noi bagniamo, voi bagnate, e nel cong. bagniamo, bagniate). – 1. Spargere d’acqua o d’altro liquido una persona o cosa asciutta, o anche immergerla: la pioggia...
bagnata
bagnata s. f. [der. di bagnare]. – Il bagnare o il bagnarsi, nelle frasi dare, prendersi una bagnata. ◆ Dim. bagnatina.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali