• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Baléna

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)
  • Condividi

Balena


Baléna [Lat. Cetus] [ASF] Costellazione equatoriale a sud dei Pesci e dell'Ariete, di simb. Cet, con stelle di debole splendore; per la sua forma e la sua estensione in coordinate celesti → costellazione.

Vedi anche
Mira Stella supergigante, nota anche come M. Ceti, facente parte di un sistema binario. Il suo raggio medio misura ∿420R⊙, dove R⊙=7∙108 m è il raggio del Sole. La sua magnitudine apparente varia, con un periodo di ∿330 giorni, fra un valore minimo di 10-12 e un massimo di 2-3. Il raggio, durante un ciclo, ... Eridano (gr. ᾿Ηριδανός)  mitologia  Fiume mitologico, in diretta connessione con gli Inferi, legato alla morte di Fetonte che vi precipitò. Nell’antichità fu spesso identificato con fiumi reali: il Rodano (Eschilo) e il Po (nella maggioranza degli scrittori); altri lo collocavano nelle regioni del Nord europeo.  astronomia  Costellazione ... Deneb Kaitos Stella della costellazione della Balena (β Ceti), di grandezza 2,2, classe spettrale K0. Menkar Nome della stella principale della costellazione della Balena (α Ceti), di grandezza 2,8, classe spettrale M, distanza 190 anni luce.
Categorie
  • ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE in Fisica
Tag
  • COORDINATE CELESTI
  • COSTELLAZIONE
  • ARIETE
  • PESCI
Altri risultati per Baléna
  • Balena
    Enciclopedia on line
    (lat. Cetus) Costellazione equatoriale, a E dell’Aquario e a S dei Pesci e dell’Ariete; è visibile durante gli ultimi mesi dell’anno ma difficilmente osservabile alle nostre latitudini, perché sempre bassa sull’orizzonte. Le stelle componenti sono tutte di debole splendore, a eccezione di Deneb Kaitos ...
  • CETUS
    Enciclopedia Italiana (1931)
    Costellazione al sud dell'Equatore, fra l'Ariete, i Pesci e l'Eridano. La sua stella principale, α, detta Menkab, è di 2M.6. In questa costellazione si trova la famosa variabile Mira Ceti, scoperta come tale da David Fabricius nel 1596. È una variabile irregolare a lungo periodo: nel massimo di luce, ...
Vocabolario
baléna
balena baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, dal corpo enorme e tozzo, lungo oltre...
balenare
balenare v. intr. [forse der. di balena, secondo una tendenza pop. di indicare i fenomeni atmosferici con nomi di mostri marini] (io baléno, ecc.; aus. essere). – 1. Lampeggiare: cominciò a b.; è balenato (anche ha balenato) tutta la notte;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali