MEISNER, Balthasar
Teologo protestante, nato a Dresda nel 1587, morto nel 1626 a Wittenberg, dove era professore dal 1613. Fu uno dei rappresentanti dell'ortodossia luterana. Ma, non ostante le polemiche da lui sostenute, specie contro il socinianismo, tenne ferma la distinzione tra le questioni teologiche fondamentali e le secondarie, e nei Pia desideria (pubblicati postumi nel 1679) lamentò l'asprezza delle polemiche teologiche del suo tempo. La sua opera principale è la Philosophia sobria (1611-23, voll. 3).
Bibl.: O. Ritschl, Dogmengesch. d. Protestantismus, IV, Gottinga 1927.