• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bambino-farfalla

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

bambino-farfalla


(bambino farfalla), loc. s.le m. Bambino affetto da epidermolisi bollosa, patologia che rende la sua pelle fragile come le ali di una farfalla.

• «Ti troverò», aveva promesso [Mino] Damato. E bastarono pochi giorni per trovare la bambina nel caos seguito alla rivolta e quindi portarla con sé in Italia. Andreia era così diventata la terza figlia del giornalista; intelligente e vivace, aveva preso a frequentare una scuola romana, diventandone la mascotte per l’innata e travolgente carica di simpatia. Poi la malattia prese il sopravvento: come succede (e soprattutto succedeva un tempo) ai bambini-farfalla, splendidi e fragili, che la Fondazione bambini in emergenza ‒ voluta da Damato in ricordo di Andreia ‒ ha curato e assistito nei padiglioni dell’ospedale di Bucarest (rinati grazie alla Fondazione), e continua a fare nel villaggio di Singureni, nella regione di Giurgiu, ai confini di una sterminata foresta, dove alcune case-famiglia hanno ospitato in questi anni centinaia di bambini malati e orfani. (Massimo De Lotto, Messaggero Veneto, 31 luglio 2010, p. 17, Udine) • In questa tappa del Circuito Melges i velisti hanno regatato con l’obiettivo di sensibilizzare su una rara patologia genetica della pelle, l’Epidermolisi bollosa, che colpisce i bambini. Questi bimbi, noti come «bambini farfalla», sono stati infatti ospiti del villaggio delle regate. (Francesca Capodanno, Piccolo, 15 luglio 2013, p. 43, Sport) • Felice è un «bambino farfalla» e ieri è stata la sua giornata, la Giornata mondiale dedicata alle malattie rare: soffre di Epidermolisi Bollosa, malattia genetica che costringe a grandi sofferenze dovute al distacco della pelle per effetto di bolle che lasciano profonde ferite paragonabili a ustioni di terzo grado. Questi bimbi sono definiti «farfalla» proprio per la fragilità della loro pelle, paragonabile alle ali di una farfalla. (Repubblica, 1° marzo 2017, Bari, p. V).

- Composto dal s. m. bambino e dal s. f. farfalla, ricalcando l’espressione ingl. butterfly child.

- Già attestato nella Repubblica del 28 settembre 2008, Bari, p. XII (Anna Puricella).

Tag
  • MALATTIA GENETICA
  • BUCAREST
  • VELISTI
  • ITALIA
  • INGL
Vocabolario
farfalla
farfalla s. f. [etimo incerto: forse voce fonosimbolica]. – 1. a. Insetto dell’ordine dei lepidotteri, caratterizzato da quattro ali membranose coperte di squame, variamente colorate: f. diurne, crepuscolari, notturne, secondo la parte...
abito-farfalla
abito-farfalla loc. s.le m. Abito femminile di tessuto leggero, che, nelle linee e nei colori, richiama una farfalla. ◆ Capasa crea un guardaroba per fate metropolitane, passionali e combattive, vestite con abiti-farfalla in chiffon che...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali