Astrologo e geomante (sec. 13º), vissuto a Bologna. Ci restano di lui un'Ars geomantiae (1288), che ebbe larga diffusione al suo tempo, e un Tractatus de sphaera (1297-1300), che doveva servire di preparazione all'arte geomantica ma che rivela nell'autore una assoluta mancanza di preparazione matematica. Gli è stata attribuita una Philosophia Boetii, che è in realtà opera più antica.