• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

basciare

di Amedeo Quondam - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

basciare

Amedeo Quondam

Grafia toscana di ‛ baciare ', che tenta di rendere la spirantizzazione della c ampiamente testimoniata nella letteratura duecentesca non solo toscana: cfr. Iacopo da Lentini Dolce cominciamento 20 e 21; Rinaldo d'Aquino Amorosa donna 18 e 19 (" bascio "); Anon. sic. Membrando l'amoroso 3, Poi ch'io partio 30. Ricorre, per due volte consecutive, nelle parole di Francesca: Quando leggemmo il disïato riso / esser basciato da cotanto amante, / questi, che mai da me non fia diviso, / la bocca mi basciò tutto tremante (If V 134, 136). Un notevole risalto ha pure in Pg XXXII 153, nel corso della descrizione della puttana sciolta, che ogni tanto scambia un bacio (il verbo è nella forma riflessiva) con il gigante che gli è al fianco: vidi di costa a lei dritto un gigante; / e basciavansi insieme alcuna volta. Anche in Fiore CLXXI 6, CLXXIII 9 e CLXXXVII 12, b. ha un risalto erotico o, altre volte, galante: XVIII 10, XIX 3, XX 9 e 13, XXI 1, XXII 13, XLVIII 11.

In Pg XXVI 32 non ha più rilievo passionale, ma valore di contrappasso: le schiere dei lussuriosi si incontrano si baciano rapidamente, con pudicizia: Lì veggio d'ogne parte farsi presta / ciascun'ombra e basciarsi una con una / sanza restar, contente a brieve festa; cfr. Landino: " il baciarsi in bocca veniva da carità e pudica affezione e questo faceano per penitenza dei baci impudici e lussuriosi ". Infine in If VIII 44, in un momento di austero compiacimento di Virgilio per D., a causa della sdegnosa risposta data a Filippo Argenti: Lo collo poi con le braccia mi cinse; / basciommi 'l volto.

L'infinito sostantivato, con l'ovvio valore di " bacio ", compare nel Fiore: Promettili un basciar, e a te 'l chiama (XVIII 7); al plurale, in CLI 4 i' ho pensamento / de' be' basciar, che m' hanno dato mano.

Vocabolario
basco
basco agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – 1. Appartenente al gruppo etnico dei Baschi (lat. Vascŏnes, lat. mediev. Basculi o Baschi, spagn. Vascones; in basco Euskara), localizzato nei Pirenei occidentali, parte in Spagna, nelle cosiddette...
bascià
bascia bascià s. m. – Variante ant. di pascià: un b. del Sultano governa Gerusalemme (I. Nievo).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali