bastare
Nel significato di " esser sufficiente ", il verbo torna frequentemente: If XVIII 109 Lo fondo è cupo sì, che non ci basta / loco a veder senza montare al dosso; Pg XXV 136, Pd XIII 8, XXI 75, e anche Rime dubbie XXIX 14; in espressione esortativa o iussiva, in Rime CIV 93 Canzone, a' panni tuoi non ponga uom mano, / per veder quel che bella donna chiude: / bastin le parti nude; Cv I IV 13 E questa scusa basti a la fortezza del mio comento, II III 18, IV 15, IV XXIII 16, XXIX 7; If XI 20 ma perché poi ti basti pur la vista, intendi come e perché son costretti; Pd I 71 però l'essemplo basti / a cui esperïenza grazia serba, IV 122, V 78, XXXII 66; in costrutto assoluto e forma impersonale, in Pg XIX 61 Bastiti, e batti a terra le calcagne. È direttamente seguito o preceduto dall'infinito soggettivo, in Cv III V 7 assai basta a la gente a cu'io parlo, per la sua grande autoritade sapere che..., X 4 ma basti qui tanto avere detto, IV XXVII 11 basti qui... questo poco avere toccato di quella, XXVII 19, XXIX 11; If XVIII 98 e questo basti de la prima valle / sapere e di color che 'n sé assanna, XXIV 56 non basta da costoro esser partito, XXXII 107; Pg XXII 60 la fede, sanza qual ben far non basta; Pd XVI 43 Basti d'i miei maggiori udirne questo. È forma impersonale, seguita sia dall'infinito preceduto da preposizione (Cv III I 10 non basta di guardare pur quello che è dinanzi a li occhi; Pd XXXIII 123 e questo, a quel ch'i' vidi, / è tanto, che non basta a dicer ‛ poco '), sia dalla proposizione soggettiva introdotta in forma esplicita: Cv IV XXVI 14 E basti che esso seguiti la legge; If IV 35 e s'elli hanno mercedi, / non basta, perché non ebber battesmo, e Pg I 93 non c'è mestier lusinghe: / bastisi ben che per lei mi richegge, dove il verbo b. è seguito da particella pronominale enclitica e pleonastica, come in Pd XXXII 76 Bastavasi ne' secoli recenti / con l'innocenza, per aver salute, / solamente la fede d'i parenti. In locuzione avverbiale, nel senso di " per quanto basta ", " per quanto è sufficiente ", torna in Pg XXVIII 84 di', s'altro vuoli udir; ch'i' venni presta / ad ogne tua question tanto che basti.
Nel senso di " durare ", " resistere ", " mantenersi ", il verbo s'incontra in If XXIX 89 dinne s'alcun Latino è tra costoro / che son quinc'entro, se l'unghia ti basti / etternalmente a cotesto lavoro, e Pd XXII 86. Con tale valore b. dovette essere abbastanza diffuso al tempo di D., come documenta M. Villani (IV 65): " in molte parti [la neve ghiacciata] bastò nella città più di tre mesi ".