• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Belgistan

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Belgistan


s. m. inv. La comunità islamica del Belgio e le zone in cui essa vive.

• [tit.] Molenbeek, dove Bruxelles diventa «Belgistan» / Il quartiere dove sono stati arrestati nove dei 13 terroristi / Oltre il canale un mondo a sé tra kebab, niqab e muezzin (Secolo XIX, 17 gennaio 2015, p. 3, Primo piano) • [tit.] «Belgistan», si sapeva tutto già tredici anni fa / I servizi segreti già nel 2002 avevano individuato gruppi salafiti (Giornale, 21 novembre 2015, p. 10, Il Fatto) • Terroristi nati, cresciuti e radicalizzati nel Belgio diventato «Belgistan». Una fucina jihadista nel cuore d’Europa e delle istituzioni dell’Unione. Il paese del Vecchio Continente ‒ dicono le statistiche ‒ che ha esportato il più alto numero (in rapporto alla popolazione) di foreign fighter nei territori del Califfato, Siria e Iraq. (Paolo Berizzi, Repubblica, 7 agosto 2016, p. 2).

- Espressione inglese a sua volta ricavata dal nome proprio Belgi(um) e da -stan, di origine indoeuropea, per designare ‘una popolazione e il suo territorio’.

Tag
  • BRUXELLES
  • CALIFFATO
  • SALAFITI
  • MUEZZIN
  • BELGIO
Vocabolario
Belgistan
Belgistan s. m. inv. (iron.) Il Belgio considerato come una seconda patria per chi è di fede musulmana, a causa della presenza di una popolosa comunità islamica nella capitale Bruxelles. ◆  [tit.] "Belgistan", si sapeva tutto già tredici...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali