• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Gazzara, Ben

Enciclopedia on line
  • Condividi

Nome d'arte dell'attore statunitense Biagio Antony Gazzara (New York 1931 - ivi 2012). Formatosi all'Actor's Studio, dopo il lavoro in teatro si è affermato come interprete, dotato di un'espressività dai toni ambigui e smorzati, di numerosi film di largo successo, tra i quali: Anatomy of a murder (1959); The killing of a chinese bookie (1976); Saint Jack (1979); Il camorrista (1986); Don Bosco (1988); The big Lebowski (1997). Ha interpretato anche: Buffalo '66 (1998); The Spanish prisoner (La formula, 1998); Happiness (1998); Summer of Sam (1999); Undertaker's Paradise (2000); Dogville (2003); Bonjour Michel (2005). Tra le sue pellicole più recenti occorre ancora citare: The shore (2005); Schubert (2005); Pope John Paul II (2005); Paris, je t'aime (2006); Quiet flows the Don (2006); Looking for Palladium (2008); Eve (2008); Christopher Roth (2010); Chez Gino (2011).

Vedi anche
Rowlands, Gena Rowlands ‹róulëndʃ›, Gena (propr. Virginia). - Attrice statunitense (n. Cambria, Wisconsin, 1934). Dopo numerose esperienze in teatro, nel 1958 esordì nel cinema (The high cost of loving). Si è imposta interpretando ruoli non convenzionali di donne nevrotiche e vulnerabili nei film diretti dal marito ... Giannini, Giancarlo Attore italiano (n. La Spezia 1942). Rivelatosi con In memoria di una signora amica di G. Patroni Griffi, si impose con Giulietta e Romeo di W. Shake speare, per la regia di F. Zeffirelli. Scoperto dal cinema, vi si è dedicato con continuità ed eclettismo, rivelando un sicuro talento comico, con venature ... Turturro, John Attore e regista cinematografico statunitense (n. Brooklyn, New York, 1957). Figlio di genitori italoamericani, ha studiato drammaturgia a Yale e ha interpretato ruoli secondari nel teatro off-Broadway prima di ottenere piccole parti cinematografiche in Raging bull (1980), Desperately seeking Susan (1985), ... Actors Studio Scuola di recitazione fondata a New York nel 1947 dal regista E. Kazan, da R. Lewis e C. Crawford. Dal 1950 la direzione artistica fu affidata a L. Strasberg, massimo fautore del metodo Stanislavskij, basato sulla totale immedesimazione dell'attore nel personaggio. Da allora, la scuola ha svolto un ruolo ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • ACTOR'S STUDIO
  • CAMORRISTA
  • NEW YORK
  • THE BIG
Altri risultati per Gazzara, Ben
  • Gazzara, Ben (propr. Biagio Anthony)
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Gazzara, Ben (propr. Biagio Anthony). – Attore cinematografico statunitense (New York 1930 - 2012). Figlio di immigrati siciliani entrò all’Actor’s studio di New York, dove affinò le sue doti interpretative. Dopo diversi lavori in teatro, debuttò sul grande schermo nel 1957 con The strange one (Un uomo ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali