• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BERESFORD, Charles William lord de la Poer, barone

di Daniele Varè - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BERESFORD, Charles William lord de la Poer, barone

Daniele Varè

Ammiraglio e uomo politico inglese, disceso da famiglia nobile irlandese, nato a Philipstown il 10 febbraio 1846, morto a Langwell il 6 settembre 1919. Entrò nella marina britannica nel 1859. Si distinse quale comandante della cannoniera Condor in occasione del bombardamento di Alessandria d'Egitto nel 1882 e nella spedizione inviata in soccorso del generale Gordon a Kartum, nel 1885. Nel 1899 pubblicò il libro intitolato The Break-up of China, nel quale prediceva lo smembramento dell'impero cinese.

Pur continuando nella carriera d'ufficiale di marina, fu a più riprese membro della Camera dei comuni, dove sostenne la. necessità per l'Inghilterra di avere una flotta ultrapotente. Nel 1886 fu nominato lord dell'ammiragliato (cioè membro della commissione che dirige e amministra la marina britannica), ma si dimise nel 1888 come protesta perché le sue idee circa l'aumento della flotta non venivano concretate. Dovette sospendere la sua attività politica mentre aveva il comando di una squadra in mare, ma la riprese nel 1909 appena sbarcato dalla sua nave ammiraglia. I suoi attacchi contro la politica di economie, inaugurata dall'ammiraglio Fisher, coincisero con il primo importante aumento della flotta tedesca. Fu in gran parte merito suo che nell'opinione pubblica inglese si sia mantenuta viva la preoccupazione circa il pericolo inerente a qualsiasi restrizione nelle spese navali. Nel 1916 gli fu concesso il titolo di baronetto.

Tag
  • ALESSANDRIA D'EGITTO
  • OPINIONE PUBBLICA
  • CAMERA DEI COMUNI
  • IMPERO CINESE
  • AMMIRAGLIATO
Altri risultati per BERESFORD, Charles William lord de la Poer, barone
  • Beresford, Charles William de la Poer 1º barone
    Enciclopedia on line
    Ammiraglio e uomo politico inglese (Philipstown 1846 - Langwell 1919). È ricordato per il bombardamento di Alessandria d'Egitto del luglio 1882 e per la guerra contro i mahdisti (1884-85); ammiraglio della flotta del Mediterraneo (1906), sostenne nel decennio precedente la guerra '14-'18 la necessità ...
Vocabolario
au-dessus de la mêlée
au-dessus de la melee au-dessus de la mêlée ‹o dsü d la melé›. – Locuzione fr. che significa «al di sopra della mischia», diffusasi con il titolo di un libro di R. Rolland (1915), e poi anche di altre opere relative alla prima guerra mondiale,...
lord
lord ‹lòod› s. m., ingl. [propr. «signore», dall’ingl. ant. hlāford «custode del pane»] (pl. lords ‹lòod∫›; in ital. per lo più adattato nella pronuncia in lòrd, col pl. invar. o, in passato, raram. lòrdi). – Titolo che viene dato in Gran...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali