• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Berluscolandia

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Berluscolandia


s. f. (iron.) Il mondo di Silvio Berlusconi.

• [tit.] Giostre, pizze e summit / ecco la vera storia di «Berluscolandia» [testo] […] Quella che adesso viene ribattezzata «Berluscolandia» ha visto passare capi di Stato, primi ministri, esponenti di governo, leader di partito nostrani ed esteri. (Francesco Cramer, Giornale, 1° giugno 2009, p. 6) • il romanzo che Feltrinelli vende meglio è «Dove eravate tutti» di Paolo di Paolo, nato dall’esperienza di giovane nato e cresciuto in Berluscolandia. (Maria Serena Palieri, Unità, 15 ottobre 2011, p. 41, Culture) • «Non esiste più la contrapposizione tra Medusa e Rai, come è morta quella tra destra e sinistra. L’Italia è Berluscolandia, e lo dico pensando che il problema non sia Berlusconi, ma chi avrebbe dovuto arginare il suo sogno, che non coincide con il nostro. Almeno la Medusa ha una sua logica imprenditoriale. Dall’altra parte c’è una visione annacquata della cosa pubblica» (Sergio Rubini intervistato da Fulvio Paloscia, Repubblica, 6 agosto 2013, Firenze, p. IX).

- Composto dal nome proprio (Silvio) Berlusco(ni) con l’aggiunta del confisso -landia.

- Già attestato nel Corriere della sera del 23 agosto 1992, p. 18, Cronache.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • SILVIO BERLUSCONI
  • PAOLO DI PAOLO
  • ITALIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali