• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

SCHUSTER, Bernd

di Luca Valdiserri - Enciclopedia dello Sport (2002)
  • Condividi

SCHUSTER, Bernd

Luca Valdiserri

Germania. Augusta, 22 dicembre 1959 • Ruolo: libero-centrocampista • Squadre di appartenenza: 1976-78: Augusta; 1978-80: Colonia; ottobre 1980-88: Barcellona; 1988-90: Real Madrid; 1990-93: Atlético Madrid; 1993-95: Bayer Leverkusen; 1996-97: UNAM • In nazionale: 21 presenze e 4 reti (esordio: 22 maggio 1979, Irlanda-Germania Ovest, 1-3) • Vittorie: 1 Campionato d'Europa (1980), 3 Campionati spagnoli (1984-85, 1988-89, 1989-90), 6 Coppe di Spagna (1980-81, 1982-83, 1987-88, 1988-89, 1990-91, 1991-92), 2 Coppe di Lega spagnola (1982-83, 1985-86), 1 Supercoppa Spagnola (1984, 1989), 1 Coppa delle Coppe (1981-82) • Carriera di allenatore: Colonia (1997-98), Xeres (2001-02)

Lo chiamavano 'l'Angelo biondo', per i capelli fluenti e un viso dolce che faceva innamorare le tifose delle moltissime squadre che ha cambiato in una lunga carriera. A centrocampo, però, con gli avversari era diabolico. Dotato di grande forza fisica, buona tecnica e ottima visione di gioco, Bernd Schuster ha giocato i suoi anni migliori nella Liga spagnola, dove è stato protagonista di grandi 'tradimenti'. Dal Barcellona è passato infatti ai tradizionali rivali del Real Madrid, causando una sollevazione di piazza, e ha indossato poi la maglia dell'Atlético, il nemico cittadino del Real. Ha allenato senza grandi successi il Colonia, e poi in Spagna lo Xeres, in seconda divisione.

Vedi anche
Rummenigge, Karl-Heinz Rummenigge ‹rumenìġë›, Karl-Heinz. - Calciatore tedesco (n. Lippstadt 1955). Cresciuto nel Borussia Lippstadt (1963-74), fu ingaggiato (1974) dal Bayern Monaco, con cui disputò dieci stagioni (1974-84), vincendo due campionati di Germania Ovest (1980, 1981), due Coppe dei campioni (1975, 1976) e una ... Maradona, Diego Armando Maradona ‹-dℎó-›, Diego Armando. - Calciatore argentino (n. Lanus, Buenos Aires, 1960), mezzala di grandi qualità tecniche, uno dei maggiori talenti nella storia del calcio. Dopo aver giocato in Argentina nelle fila dell'Argentinos Juniors (1976-81) e del Boca Juniors (1981-82), si è trasferito in Europa ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • EUROPA
  • XERES
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali