• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bertoniano

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

bertoniano


s. m. e agg. Sostenitore del cardinale Tarcisio Bertone, dal 2006 al 2013 Segretario di Stato vaticano; relativo al cardinale Bertone.

• Già la scorsa estate Ettore Gotti Tedeschi si era schierato contro l’operazione sul San Raffaele ‒ ne ha parlato anche ieri ‒ voluta dal cardinale Bertone e portata avanti dal presidente del Bambin Gesù, Giuseppe Profiti, manager della stretta cerchia bertoniana, come Marco Simeon, ora in Rai ma in passato a Capitalia e Mediobanca. (Carlo Marroni, Sole 24 Ore, 25 maggio 2012, p. 1, Prima pagina) • Anche la partita Idi sta per terminare: prima è stato spedito il cardinale (bertoniano) Giuseppe Versaldi e poi il commissariamento è finito al discusso Giuseppe Profiti, direttore generale del Bambin Gesù, ex dirigente regionale ligure condannato in appello a sei mesi per concorso in turbativa d’asta per un appalto in una mensa all’Asl di Savona. (Carlo Tecce, Fatto Quotidiano, 23 febbraio 2013, p. 14) • Cifre che fanno impressione, pur considerato il livello di allerta che gravava in quel periodo su Bertone, al quale ‒ forse in un eccesso di devozione ‒ viene riservato un servizio decisamente fuori dal protocollo: il «sollevamento» (di 5 centimetri, costo dell’opera di falegnameria: 200 euro) della poltrona «bertoniana» posta tra quella del presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, e quella del direttore dell’ospedale, Des Dorides (entrambi seduti su una poltrona identica ma una spanna più in basso). (Nino Materi, Giornale, 6 novembre 2015, p. 6, Interni).

- Derivato dal nome proprio (Tarcisio) Bertone con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.

- Già attestato nella Repubblica del 6 dicembre 2005, Genova, p. I (Enzo Costa).

Tag
  • ETTORE GOTTI TEDESCHI
  • TARCISIO BERTONE
  • SOLE 24 ORE
  • MEDIOBANCA
  • BASILICATA
Vocabolario
bertoniano
bertoniano agg. e s. m. [der. del nome di Montebello di Bertona, centro in prov. di Pescara]. – In paletnologia, è detta bertoniano (o facies b.) una particolare facies del paleolitico superiore italiano, localizzata in Abruzzo, dove fiorì...
bertóne²
bertone2 bertóne2 s. m. [etimo incerto], non com. – 1. Cavallo con le orecchie mozze. 2. spreg. Uomo dissoluto (attrav. il sign. di uomo con i capelli tagliati); amante di prostitute.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali