GOODHUE, Bertram Grosvenor
Architetto, nato il 28 aprile 1869 a Pomfret (Connecticut), morto a New York nel 1924. Studiò sotto il Renwick a New York. Nei lavori eseguiti dalla Casa Cram, Wentworth e Goodhue, non è sempre possibile distinguere l'opera di G. da quella di Ralph Adams Cram. Citiamo fra le sue opere la chiesa di S. Bartolomeo a New York, di stile romanico, con belle proporzioni e un'efficace policromia; e il portico di Mc Kim. È stato fra i primi ad adattare le forme ispano-americane nei climi meridionali come mostrò con la cattedrale di S. Trinità all'Avana e col palazzo centrale per l'esposizione a S. Diego (California), dove disegnò anche varî fra i più importanti edifizî. La larghezza delle idee di G. apparisce anche nel Nebrasca State Capitol a Lincoln, di concezione moderna.
Bibl.: G. H. Edgell, American Architecture of Today, New York 1928, pp. 61, 231; C. H. Whitaker, B. G. G. Architect and Master of Many Arts, New York 1925; C. M. Winslow, Architecture and Gardens of the Diego Exposition, San Francisco 1919; F. K., in Dict. of American Biography, VII, New York 1931, pp. 386-98 (con bibl.).