• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

biopattumiera

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

biopattumiera


(bio-pattumiera), s. f. Pattumiera per la raccolta dei rifiuti alimentari destinati allo smaltimento ecologico.

• In partenza, intanto, le lettere ai circa 40 mila cittadini interessati con tutte le informazioni, a firma dell’assessore all’Ambiente, dei presidenti dei Municipi coinvolti e del presidente di Ama. «L’avvio della raccolta porta a porta nei tre quartieri, con la rimozione dei cassonetti dalle strade, avverrà dopo circa un mese dalla spedizione delle lettere ‒ informa il comune ‒. Già iniziata la campagna d’informazione, che proseguirà per gradi successivi: affissione delle locandine per la consegna dei kit alle famiglie (bio-pattumiera e sacchetti di carta); assegnazione dei bidoncini e dei sacchi per i condomini e le utenze non domestiche; incontri pubblici con l’apertura di punti informativi». (Messaggero, 27 gennaio 2009, p. 39, Cronaca di Roma) • Per quanto concerne il Comune di Bicinicco la distribuzione del materiale informativo, delle «bio-pattumiere» e dei sacchetti inizierà oggi (coloro che non dovessero riceverli potranno rivolgersi al magazzino comunale sabato 8 maggio dalle 9 alle 12) mentre lunedì 3 maggio verranno posizionati i nuovi cassonetti stradali. (Messaggero Veneto, 22 aprile 2010, p. 13, Udine) • Il potenziamento delle prestazioni di raccolta differenziata avverrà attraverso la distribuzione di un kit completo di piccoli sacchetti di diversi colori per la raccolta di carta, plastica, vetro e alluminio e di una bio-pattumiera per la frazione organica umida. (C[armelo] D[i] M[auro], Sicilia, 29 gennaio 2012, p. 37, Catania Provincia).

- Composto dal confisso bio-3 aggiunto al s. f. pattumiera.

- Già attestato nella Stampa dell’8 gennaio 1999, Biella, p. 2.

Tag
  • BICINICCO
  • ALLUMINIO
  • BIELLA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali