• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

biosacchetto

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

biosacchetto


(bio-sacchetto), s. m. Sacchetto per la spesa di materiale naturale, a basso impatto ecologico.

• Da maggio 2010 a Tolmezzo partirà la raccolta porta a porta dei rifiuti umidi organici e di quelli secchi indifferenziabili. Sarà il primo comune in Carnia. Biosacchetti e contenitori sottolavello appositi saranno consegnati ai cittadini che dal 1° maggio 2010 saranno alle prese con questo nuovo tipo di raccolta dei rifiuti. (Tanja Ariis, Messaggero Veneto, 18 ottobre 2009, p. 17, Udine) • [tit.] Bio-sacchetti / Plastica addio, ma le buste ora sono più care e fragili (Avvenire, 8 gennaio 2011, p. 13, Oggi Italia) • [tit.] Bio-sacchetti per la spesa, consumatori in rivolta / Dal 1° gennaio sono a pagamento quelli per l’ortofrutta (Giornale di Brescia, 4 gennaio 2018, p. 1, Prima pagina).

- Composto dal confisso bio-3 aggiunto al s. m. sacchetto.

- Già attestato nella Stampa del 26 luglio 2003, p. 1, Prima pagina (Edoardo Raspelli).

> bioshopper, ecoborsa, ecosacchetto, ecoshopper.

Tag
  • TOLMEZZO
  • CARNIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali