• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Bless

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

BLESS


– Marchio di moda e design con sede a Berlino e a Parigi. Fondato nel 1997 dalle fashion designer tedesche Desiree Heiss e Ines Kaag, BLESS è un progetto complesso che realizza prodotti numerati in edizione limitata dai 20 ai 2000 pezzi, disponibili anche su abbonamento. Possono essere ‘oggetti indossabili’ come BLESS N°26 Cable Jewellery, dove dei cavi elettrici si trasformano in appariscenti gioielli, oppure articoli d’arredo visionario come le carte da parati tridimensionali BLESS N°29 Wallscapes oppure i pungiball BLESS N°40 Workoutcomputer, ideati per sfogarsi dopo una giornata spesa davanti al computer. Spesso assimilabili a vere e proprie opere d’arte concettuali, i prodotti di BLESS vengono presentati attraverso performance artistiche e ospitati in gallerie private e musei, come nella mostra collettiva Fashioning the object del 2012 all’Art institute of Chicago e nelle due retrospettive presso il Museum Bojimans van Beuningen di Rotterdam nel 2006 e la Kunsthaus di Graz nel 2010. BLESS ha collaborato con diversi brand tra cui Wrangler, Levi’s e Maison Martin Margiela e nel 2006 ha lanciato il suo primo profumo.

Vocabolario
bro
bro s. m. inv. Nella lingua del rap, fratello, nel senso estensivo di amico, persona che condivide stile, idee musicali e modi di vita del rapper e idee sul suo ruolo; usato anche come semplice allocutivo generico, viene talvolta ripreso...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali