• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Bli

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Bli


s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Better life index, Indicatore della qualità di vita.

• Se domani il G8 dovesse essere convocato non più in base alla ricchezza prodotta ma al grado di benessere dei paesi membri, l’Italia sarebbe tagliata fuori. L’esclusivo club potrebbe essere composto da Australia, Canada, Svezia, Nuova Zelanda, Norvegia, Danimarca, Stati Uniti e Svizzera. Sono infatti loro i vincitori del «Better Life Index», il nuovo indicatore per valutare il «Benessere interno lordo». Presentato ieri dall’Ocse, il Bli è un’alternativa al vecchio e controverso Pil che, come diceva già Robert Kennedy, «misura tutto, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta». Un combinato di statistiche e percezioni. (Anais Ginori, Repubblica, 25 maggio 2011, p. 19, Politica estera) • Il Bli, che è interattivo, ha il nobile obiettivo di permettere al cittadino navigatore di partecipare al dibattito sul benessere e contribuire alle agende di politica economica dei governi affinché siano dettate non solo da elementi oggettivi sulla situazione del Paese (come l’ormai superato Pil), ma anche dalle priorità espresse dalla collettività. (Massimo Iondini, Avvenire, 19 maggio 2015, p. 22, Economia).

> Bes.

Tag
  • ROBERT KENNEDY
  • NUOVA ZELANDA
  • STATI UNITI
  • AUSTRALIA
  • DANIMARCA
Vocabolario
blizzard
blizzard ‹blì∫ëd› s. angloamer. (pl. blizzards ‹blì∫ëd∫›), usato in ital. al masch. – Nome, di origine onomatopeica, usato nell’America Settentr., spec. nelle regioni dei monti Appalachiani e in tutto il Canada, per indicare fortissime...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali