BOCCA DI LUPO o Bocca d'orso (lat. sc. Melittis melissophylum L.; fr. mélitte des bois; ted. Waldmelisse; ingl. balm, bastard)
Pianta erbacea perenne della famiglia delle Labiate a fusti robusti, eretti, peloso-irsuti, più o meno ramosi ed a foglie opposte, cuoriformiovali, brevemente picciolate, crenate al margine e più o meno pelose. I fiori, molto appariscenti, sono riuniti in falsi verticilli ascellari ed hanno un calice bilabiato, rigonfio, membranoso, una corolla lunga sino a 3 cm., tubuloso-bilabiata, labbro superiore intero o smarginato, l'inferiore trilobo, rosea o frequentemente bianca, stami 4, frutto formato di 4 achenî obovatosubrotondi. Unico rappresentante di un genere proprio dell'Europa centrale e meridionale, dov'è frequente nei boschi e nelle siepi specialmente dei monti e che, data la vistosità delle sue corolle, potrebbe essere coltivato come pianta ornamentale. Si chiama pure volgarmente bocca di lupo o bella vedova l'Hermodactylus tuberosus.