• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

body-scanner

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

body-scanner


(body scanner), loc. s.le m. Apparato elettronico per l’esplorazione dettagliata dell’intero corpo umano, che viene rappresentato nudo.

• «I metal detector non sono in grado di trovare gli esplosivi, i body scanner avrebbero invece evitato ad Abdulmutallab di portare la polvere con sè», ha detto ieri il ministro dell’Interno [olandese] Guusje ter Horst in una conferenza stampa. (Adige, 31 dicembre 2009, p. 3, Attualità) • Forse non hanno riscosso il successo preventivato come dispositivo per garantire la sicurezza negli aeroporti, ma la tecnologia laser su cui sono basati i body scanner pare stia trovando una dovuta applicazione nel mondo dell’arte. L’American Chemical Society ha infatti presentato un progetto riguardante un affresco custodito al Louvre e la tecnica spettrografica terahertz. (F[rancesca] Ce[ccarelli], Giornale d’Italia, 14 aprile 2013, p. 12, Arte) • In molti aeroporti internazionali i nostri bagagli finiscono dentro uno scanner a raggi X prodotto da un’azienda italiana, la Gilardoni, sede a Mandello del Lario (Lecco), leader mondiale in questo campo (scansione di borse, bagagli, valigie, piccoli pacchi per la ricerca di oggetti pericolosi, esplosivi solidi e liquidi o armi, ma anche metal detector e body-scanner per i passeggeri). (Paolo Bracalini, Giornale, 1° dicembre 2015, p. 12, Attualità).

- Espressione inglese composta dai s. body ‘corpo’ e scanner ‘scansionatore’.

- Già attestato nell’Unità del 28 luglio 1977, Firenze, p. 8.

> scanner corporale, scansionatore corporale.

Tag
  • MANDELLO DEL LARIO
  • METAL DETECTOR
  • FIRENZE
  • RAGGI X
  • LOUVRE
Vocabolario
scanner
scanner 〈skä′në〉 s. ingl. [der. di (to) scan «esaminare, analizzare»] (pl. scanners 〈skä′në∫〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈skànner〉). – Nel linguaggio tecn., termine usato talora in luogo di analizzatore, per indicare...
body shaming
body shaming (body-shaming) s. m. inv. Il fatto di deridere qualcuno per il suo aspetto fisico. ♦ Dopo anni di lotta alla cellulite e di non accettazione del proprio corpo, molte star hanno imparato ad amarsi così come sono. L’ultimo post...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali