• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bolla immobiliare

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

bolla immobiliare


loc. s.le f. Aumento dei prezzi degli immobili che raggiungono livelli insostenibili per i percettori di redditi medi, i quali non risultano più in grado di accedere ai mutui fondiari o di onorarne la restituzione; tale fenomeno è generalmente destinato a produrre la svalutazione dei prezzi degli immobili e a esaurirsi in un arco di tempo relativamente breve.

• Nonostante i punti interrogativi riguardo ad una possibile bolla immobiliare e alle sue negative conseguenze sulla solidità del sistema bancario, l’economia cinese mantiene per ora lo sviluppo previsto ma questo non è certo sufficiente per riportare l’economia mondiale verso prospettive tranquillizzanti. (Romano Prodi, Messaggero, 12 ottobre 2014, p. 1, Prima pagina) • I Paesi asiatici temono che la crisi greca possa accelerare la frenata della Cina che alcuni analisti giudicano come lo sgonfiamento di una vera e propria pericolosa bolla immobiliare e finanziaria. (Andrea Di Stefano, Messaggero Veneto, 30 giugno 2015, p. 4) • l’invasione dei nerd nella piccola San Francisco ha creato la più grande bolla immobiliare nella storia recente. Una stanza viene mediamente sui duemila al mese. (Michele Masneri, Foglio, 2 settembre 2017, p. IV).

- Composto dal s. f. bolla e dall’agg. immobiliare, ricalcando l’espressione ingl. real estate bubble.

- Già attestato nella Stampa del 5 settembre 1995, p. 23, Economia (Fabio Galvano).

Tag
  • SAN FRANCISCO
  • ROMANO PRODI
  • CINA
  • INGL
Vocabolario
immobiliare
immobiliare agg. [der. di (bene) immobile, sul modello del fr. immobilier]. – Relativo a beni immobili (in partic. case e terreni): proprietà i., patrimonio i., costituiti da beni immobili; capitale i., investito in immobili; reddito i.,...
bolla
bolla s. f. In senso figurato, area, zona, dimensione protetta e isolata. ♦ [tit.] Coronavirus, reparti «bolla» per i pazienti meno gravi e tampone a tutti i ricoverati (Corriere della sera.it, 9 marzo 2020, Corriere fiorentino) • Quando...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali