• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bomba-barile

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

bomba-barile


(bomba barile), loc. s.le f. Contenitore metallico, abitualmente usato per il trasporto del petrolio, riempito di esplosivo e rottami di ferro e sganciato da mezzi dell’aviazione militare per bombardare obiettivi di guerra.

• La Siria, il Paese degli orrori. Aleppo, una città devastata. L’ultimo dato: le bombe barile sganciate dagli aerei del governo siriano sulle aree in mano ai ribelli ad Aleppo nel 2014 hanno ucciso 2mila persone. Il dato è dell’Osservatorio siriano per i diritti umani e le vittime si aggiungono alle oltre 162mila della guerra civile giunta ormai al quarto anno, che l’organizzazione ha documentato. Le bombe barile sono ordigni artigianali, realizzati riempiendo i contenitori di esplosivi e schegge di metallo per massimizzare i danni. (Unità, 31 maggio 2014, p. 13, Esteri) • La guerra in Siria ha prodotto un’ondata di sofferenza umana che si è distesa su tutta la regione fino a raggiungere le coste d’Europa. I siriani fuggono dalle bombe barile, dalle armi chimiche, dagli stupri e dai massacri. Il loro paese è diventato un campo di sterminio. (Angelina Jolie Pitt e Arminka Helic, trad. di Emilia Benghi, Repubblica, 9 settembre 2015, p. 12, Mondo) • Un’altra bomba-barile, secondo le testimonianze raccolte da Medici senza frontiere, ha colpito in pieno il pronto soccorso dell’ospedale. L’edificio a tre piani si è accartocciato su se stesso. (Giordano Stabile, Secolo XIX, 29 aprile 2016, p. 5, Primo piano).

- Composto dal s. f. bomba e dal s. m. barile, ricalcando l’espressione ingl. barrel bomb.

> barile bomba, barrel bomb.

Tag
  • MEDICI SENZA FRONTIERE
  • ARMI CHIMICHE
  • PETROLIO
  • ALEPPO
  • EUROPA
Vocabolario
barile¹
barile1 barile1 s. m. [etimo incerto]. – 1. Recipiente di legno, fatto di doghe strette insieme da cerchi, che serve a contenere vino o altro: riempire, caricare, trasportare barili; scarica barile o scarica barili, gioco di ragazzi (v....
uomo-bomba
uomo-bomba (uomo bomba), loc. s.le m. Attentatore imbottito di esplosivo che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica che compie. ◆ Anche fra gli israeliani si vivono giornate di intensa preoccupazione, nel timore che gli...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali