BONAPARTE, Napoleone Luigi, principe
Figlio di Luigi Bonaparte, re d'Olanda, e di Ortensia Beauharnais, nacque a Parigi l'11 ottobre 1804. Dopo la morte del fratello Napoleone Carlo, nel 1807, divenne principe ereditario d'Olanda e nel 1809, sotto reggenza, granduca di Berg e Clèves. Dopo la Restaurazione, in un clamoroso e scandaloso processo, fu conteso dai genitori, e affidato al padre. Completò i suoi studi a Roma e a Firenze, dimostrando un certo talento per la meccanica, ma, insieme col fratello Carlo Luigi Napoleone, il futuro Napoleone III, una maggior passione per la politica. Si affigliò a società segrete carbonare, aspettando il momento di agire in pro della libertà italiana. Infatti prese parte all'insurrezione di Romagna del 1831; aveva appena deposto le armi, per le istanze del padre, quando fu colto da malattia. Morì il 17 marzo 1831. Fu pubblicata postuma una sua Histoire de Florence (Parigi 1833).
Bibl.: G. Sforza, Un fratello di Napoleone III morto per la libertà d'Italia, Lucca 1920.