• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

boom

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

boom


Fase del ciclo economico caratterizzata da forte espansione dell’attività produttiva, in particolare da un tasso di crescita del PIL reale superiore a quello del trend. Caratteristiche tipiche delle fasi di b. sono: la rapida crescita della domanda aggregata (➔), trainata dai consumi privati, dagli investimenti, dalle esportazioni, ma anche dalla spesa pubblica; l’aumento delle importazioni di beni e servizi dall’estero; una disoccupazione bassa e decrescente, con conseguenti tendenze al rialzo dei salari monetari. In generale, nelle fasi di b. si incrementa anche la produttività del lavoro; se quest’ultima aumenta sufficientemente, il b. è compatibile con un rialzo sia dei salari reali sia dei profitti, con inflazione stabile. Quando, invece, la crescita dei salari e dei profitti desiderati è superiore all’aumento della produttività, con il b. economico si ha anche la salita dell’inflazione. Le fasi di b. sono di solito accompagnate da una forte crescita del valore delle attività finanziarie e del credito concesso dalle banche. Proprio tale espansione del credito consente alle famiglie e alle imprese di sostenere elevate spese per consumi e investimenti e alimenta un notevole rialzo dei prezzi immobiliari (bolla immobiliare; ➔ bolla), con conseguente b. dell’industria edilizia. Uno shock negativo al valore delle attività (una crisi di borsa), però, induce le banche a ridurre improvvisamente il credito (➔ credit crunch). Ne segue una forte contrazione dei prezzi immobiliari, dei consumi e degli investimenti e un aumento della disoccupazione che può trasformare bruscamente il b. in fase recessiva. Si parla in questi casi di boom-bust cycle.

Vocabolario
boom
boom ‹bùum› s. ingl. [voce onomatopeica che riproduce il rumore di un’esplosione] (pl. booms ‹bùum∫›), usato in ital. al masch. – 1. a. Forte e rapido movimento espansivo o ascensionale, nella fortuna di un uomo politico, nello sviluppo...
baby boom
baby boom ‹bèibi bùum› locuz. ingl. (propr. «boom di bambini»), usata in ital. come s. m. – Improvvisa fase di crescita demografica, in partic. quella verificatasi nei paesi occidentali nel secondo dopoguerra, durata fino ai primi anni...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali