• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bordocampista

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

bordocampista


s. m. e f. Cronista radiotelevisivo che commenta una partita dal bordocampo.

• La parola per definirli, «bordocampisti», è un po’ bruttina ma il loro mestiere no. Sono i cronisti delle tivù che lavorano accanto alle panchine, giornalisti dentro la partita (quasi) e non solo vicino: sentono urla, parole, parolacce, rumori di corpi che vanno a sbattere, ma soprattutto ascoltano domande del tipo: era rigore?, era fuorigioco?, era mani? Loro, sprovvisti di monitor (sono vietati) ma collegati con i telecronisti, sanno. Siccome allenatori e panchinari sanno che loro sanno, chiedono e incalzano. Per regolarsi. A volte per protestare, o pretendere immediato indennizzo. Il bordocampista, tuttavia, deve stare muto come un pesce palla e immobile come la piramide di Cheope: perché il regolamento della Lega proibisce di fornire qualunque informazione. (Maurizio Crosetti, Repubblica, 26 aprile 2008, p. 64, Sport) • Nonostante il gol incassato dopo pochi minuti, la parte più delicata del martedì azzurro di Gigi Buffon non è stata la gara di ieri sera all’Olimpico contro l’Uruguay. A Buffon, al quale non tremarono le gambe durante i rigori della finale dei Mondiali 2006, ieri tremava la voce davanti al microfono (e nessun bordocampista a reggerlo) nella Sala degli Specchi al Quirinale. Il portiere della Nazionale ha parlato a braccio, rappresentando alla perfezione il pensiero dei compagni di squadra e della stragrande maggioranza degli italiani. (Unità, 16 novembre 2011, p. 19) • Due note finali: la felicità dello sloveno [Jan] Polanc (Emirates), l’eroe dell’Etna, infiltrato nella fuga e che così entra nella top ten della generale; la risposta del veneto Enrico Barbin (Bardiani) al «bordocampista» Rai che, a fine tappa, gli chiedeva se nel finale era rimasto isolato: «Isolato io? No, le mie gambe erano isolate». Viva la sincerità. (Roberto Conti, Messaggero Veneto, 25 maggio 2017, p. 74, Sport).

- Derivato dal s. m. bordocampo con l’aggiunta del suffisso -ista.

- Già attestato nell’Unità del 28 febbraio 2003, p. 22, Lo Sport (Pippo Russo).

Tag
  • GIGI BUFFON
  • SLOVENO
  • ETNA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali