cornio
còrnio s. m. [lat. cŏrneus, agg. di cornus «corniolo»]. – Nome ant. del corniolo; analogam. cornia, il frutto. Dallo stesso etimo, con aggiunta di suffisso, le forme ant. o region. corniale e corgnale, per indicare la pianta, mentre...
borgo
bórgo s. m. [lat. bŭrgus «castello fortificato», poi «centro abitato», dal germ. *burgs s. f. (cfr. ted. mod. Burg «castello» s. f.) raccostato, nel genere grammaticale e nel sign., al gr. πύργος «torre»] (pl. -ghi, ant. anche le...