• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BRAURONIE

di Piero Sticotti - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BRAURONIE (Βραυρώνια)

Piero Sticotti

Festa quinquennale in onore di Artemide Brauronia, la quale si celebrava nella località Braurone (v.) nel demo attico di Halai Araphenides con un cerimoniale simboleggiante i primitivi sacrifici umani adombrati nel mito d'Ifigenia in Aulide (cfr. anche boedromie). Nel tempio si veneravano l'antico idolo di Artemide Tauropolos, idolo che secondo una leggenda più recente avrebbero involato dalla Tauride Oreste e Ifigenia, e la tomba di questa ch'era stata la prima sacerdotessa della dea. Dinnanzi al tempio fanciulle dai cinque ai dieci anni d'età, ἄρκτοι ("orse") immolavano una capra sotto la vigilanza dei dieci ἱεροποιοί (ispettori dei pubblici sacrifici). Come a Braurone, così ad Atene, dove probabilmente più tardi si celebravano queste feste nel santuario dell'Acropoli, si facevano anche delle gare rapsodiche.

Bibl.: R. Preller, Griech. Mythol., I, i, 4ª ed., Berlino 1887, pp. 312-315; Jessen e Kern, Brauronia in Pauly-Wissowa, Real-Encycl. d. class. Altertumswiss., III, coll. 824-826; A. Mommsen, Feste der Stadt Athen, Lipsia 1898, pp. 452 segg.; J. Toepfler, Beiträge zur griech. Altertumswiss., Berlino 1897, p. 24 segg.; P. Stengel, Griech. Kultusaltert., 3ª ed., Monaco 1920, p. 250.

Tag
  • IFIGENIA IN AULIDE
  • ARTEMIDE
  • BRAURONE
  • ACROPOLI
  • BERLINO
Vocabolario
braurònie
brauronie braurònie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Βραυρώνια]. – Festa della Grecia antica, che si celebrava ogni cinque anni nella località attica di Braurone in onore di Artemide; in essa, fanciulle vestite con uno speciale costume del colore...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali