• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

brexitiano

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

brexitiano


s. m. e agg. Chi o che è favorevole all’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.

• Poi, nel tono di chi si sente già a Downing street, [Theresa May] aggiunge: «Brexit è Brexit, non si torna indietro, non ci saranno un secondo referendum o elezioni anticipate, tratteremo soltanto la permanenza nel mercato comune ma riprendendo il controllo delle frontiere». Un messaggio più «brexitiano» dell’articolo di [Boris] Johnson sul «[Daily] Telegraph». (Enrico Franceschini, Repubblica, 1° luglio 2016, p. 12, Mondo) • La donna d’affari e il parrucchiere. Lei europeista e lui brexitiano: ma entrambi convinti che la Gran Bretagna non possa uscire dall’Unione Europea senza un voto del Parlamento. Gina Miller, origine sudamericana (è nata in Guyana), businesswoman di successo ma anche attivista di diritti civili e battaglie libertarie, è la leader del ricorso accolto dall’Alta Corte che ha fermato, almeno per ora, l’uscita del Regno Unito dalla Ue. Ad appoggiarla un uomo, Deir Dos Santos, un «figaro» di origine brasiliana, che ha votato per Brexit nel referendum ma poi ha avuto un mezzo ripensamento. Due cittadini, due volti anonimi, a cui i giudici hanno dato ragione. (Enrico Franceschini, Repubblica, 4 novembre 2016, p. 2).

- Derivato dall’acronimo ingl. Brexit con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.

> brexista, brexiteer, brexitiere, brexitista.

Tag
  • UNIONE EUROPEA
  • GRAN BRETAGNA
  • REGNO UNITO
  • INGL
Vocabolario
Brexit
Brexit (brexit) s. f. o m. L'uscita del Regno Unito dall'Unione europea. ◆  Referendum che, alla luce della sua prodezza, potrebbe spostare definitivamente a favore degli euroscettici l'umore del paese portando al "brexit", come qui lo...
Brexit
Brexit (o brexit) s. f. o m. [dall'ingl. Brexit, comp. di br(itish) «britannico» e exit «uscita»] L'uscita del Regno Unito dall'Unione europea.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali