• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Spears, Britney Jean

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Spears, Britney Jean


Spears, Britney Jean. – Cantante, attrice e ballerina statunitense (n. McComb, MS, 1981). Bambina prodigio in spot e trasmissioni televisive, nel 1992 entra nel cast del programma The mickey mouse club insieme ai giovani J. Timberlake e C. Aguilera. Influenzata inizialmente dalla musica di W. Houston, ottiene un contratto discografico e pubblica ...Baby one more time (1999), una raccolta di brani teen pop in linea con il gusto adolescenziale proposto negli stessi anni da diverse boy band. Il brano che dà il nome all’album ottiene un notevole successo commerciale e proietta la cantante sul mercato discografico internazionale. Premiata con un American music award come miglior artista pop rock esordiente e incoronata Principessa del pop, pubblica Oops!... I did it again (2000) e Britney (2001); si cimenta inoltre come attrice cinematografica (Crossroads, 2001). Indicata dalla rivista Forbes come la celebrità più potente al mondo (2002), durante una provocatoria esibizione degli MTV video music awards (2003) viene presentata come erede di Madonna (il bacio saffico tra le due cantanti e con C. Aguilera sancisce il passaggio di consegne). Particolarmente influenzata da M. Jackson (con il quale duetta nel 2001), S. è tra le più discusse cantanti della sua generazione: sotto i riflettori fin dall’infanzia, la sua vita è spesso al centro della curiosità invadente di fans e giornalisti. Con gli album In the zone (2003), Blackout (2007), Circus (2008) e Femme fatale (2011) la cantante si muove verso un pop più maturo e articolato in cui trovano spazio soluzioni musicali meno ovvie e testi critici nei confronti del mondo dello spettacolo; parallelamente, i suoi problemi personali, legati alla vita matrimoniale, alla nascita dei due figli e all’abuso di droghe e alcool, segnano il definitivo abbandono dell’atteggiamento adolescenziale degli esordi. Tra le cantanti con i maggiori record di vendita (oltre cento milioni di copie nel mondo), S. è vincitrice di un Grammy award, sei MTV video music awards, otto MTV Europe music awards.

Vedi anche
Christina Aguilera Cantante e attrice americana (n. New York 1980). Sin da bambina ha partecipato a concorsi e show televisivi, e nel 1999 ha pubblicato il primo album: grazie al successo di singoli come Genie in a bottle e Come on over baby (all I want is you), in breve tempo è diventata una popstar di fama mondiale. ... Lady Gaga Nome d’arte della cantante e autrice statunitense di origine italiana Stefani Joanne Angelina Germanotta (n. New York 1986). Dopo gli studi di musica alla Tisch school of the arts di New York, ha esordito nel 2008 con l’album The fame, che l’ha resa una delle popstar più famose del mondo (grazie anche ... Justin Timberlake Cantante e attore statunitense (n. Memphis, Tennessee, 1981). Entra nel mondo dello spettacolo da bambino come membro del cast di Mickey Mouse Club (programma televisivo a cui parteciparono anche B. Spears e C. Aguilera). A metà degli anni Novanta ha fondato gli NSYNC; il gruppo ebbe molto seguito tra ... Madonna Nome d'arte della cantante e attrice statunitense di origine italiana Madonna Louise Veronica Ciccone (n. Bay City, Michigan, 1958). Si è affermata negli anni Ottanta come una delle più acclamate popstar; tra i suoi album si ricordano Like a virgin (1984), True blue (1986), Like a prayer (1989), Erotica ...
Tag
  • GRAMMY AWARD
  • POP ROCK
  • ALCOOL
  • MS
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali