Comune della prov. di Belluno (fino al 1959 Calalzo; 43,4 km2 con 2349 ab. nel 2007), a 806 m s.l.m. su un terrazzo morenico, allo sbocco nella valle del Piave del torrente Molinà. Frequentata località di villeggiatura. Notevole l’industria delle montature per occhiali.
Grosso comune della provincia di Belluno posto in amena posizione sopra un terrazzo morenico, allo sbocco nella valle del Piave del torrente Molinà, che discende dalla valle di Oten. È vasto 43,88 kmq., dei quali 22,49 sono sterili, 11,80 sono occupati da prati e pascoli, 5,12 da boschi e solo 60 ettari ...
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna transgender...». I delegati di fabbrica...