• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

calandro

Enciclopedia on line
  • Condividi

fig.

Nome di due uccelli Passeriformi, genere Anthus, famiglia Motacillidi. Il c. comune (Anthus campestris; v. fig.), dall’ala lunga 9 cm, ha tinte fulvo-chiare, margine delle penne grigio e centro nerastro. Vive a terra, è insettivoro. In Italia è soprattutto di doppio passo e anche nidificante. Il c. maggiore (Anthus novaeseelandiae), più grande, è di passo, raro, eccezionalmente nidificante.

Vedi anche
Motacillidi Famiglia di Uccelli Passeriformi, che comprende 14 generi e oltre 50 specie ampiamente diffuse. Comune a tutti i M. è il continuo movimento della coda. In Europa è rappresentata dai generi Anthus e Motacilla, quest’ultimo comprende 10 specie dette comunemente ballerine e cutrettole.
Categorie
  • SISTEMATICA E ZOONIMI in Zoologia
Tag
  • ANTHUS CAMPESTRIS
  • PASSERIFORMI
  • MOTACILLIDI
  • INSETTIVORO
  • UCCELLI
Altri risultati per calandro
  • CALANDRO
    Enciclopedia Italiana (1930)
    Piccolo uccello dell'ordine dei Passeracei, famiglia Alaudidae, tinte generali grigio-ceciate con centri nerastri sulle penne delle parti superiori, ala lunga 90 mm. Vive a terra, è eminentemente insettivoro, ed ha carni saporite. In Italia è soprattutto di doppio passo, anche nidificante. Altra specie ...
Vocabolario
calandro¹
calandro1 calandro1 s. m. [da calandra1]. – Regolo di legno usato dai muratori per levigare e rendere uniforme la superficie dell’intonaco.
calandro²
calandro2 calandro2 s. m. [da calandra2]. – Nome di due uccelli passeracei della famiglia motacillidi: il c. comune (lat. scient. Anthus campestris), a tinte generalmente fulvo-chiare, insettivoro, ricercato per le carni saporite, e il...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali