• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

callimico

Enciclopedia on line
  • Condividi

Genere di scimmie rappresentativo della famiglia Callimiconidae, che riunisce forme intermedie fra gli Apalidi e i Cebidi. L’unica specie, C. goeldi, vive in Amazzonia.

Vedi anche
Callitricidi Famiglia di Primati Platirrini comprendente numerose specie di scimmie diffuse in America Meridionale, tra cui gli uistitì (o callitrici), i tamarini e il leontocebo, quest’ultimo gravemente minacciato di estinzione. cèbo cèbo Scimmie Platirrine, o del Nuovo Mondo, del genere Cebus, che comprende una trentina di specie diffuse nell'America Centrale e in parte in quella Meridionale. Hanno corpo lungo in media 40 cm, più 40 cm di coda prensile; pelame abbondante e lungo, con caratteristici cappucci e ciuffi laterali sulla ... Cebidi Famiglia di Primati Platirrini. Scimmie di medie dimensioni, hanno palma lunga senza membrane interdigitali, pianta lunga con tallone stretto, unghie piatte, formula dentaria 2/2 1/1 3/3 3/3. Partoriscono un solo piccolo. Comprendono forme arboricole, sociali, dell’America tropicale e subtropicale, con ... Platirrini Infraordine di Primati comprendente le famiglie Aotidi, Atelidi, Cebidi, Pitecidi e Callitricidi. Sono scimmie delle foreste, diffuse dal Messico meridionale all’Argentina e dalle Ande all’Atlantico; abili arrampicatrici, di media e piccola statura, forme leggere con arti e coda lunghi, largo setto nasale ...
Categorie
  • SISTEMATICA E ZOONIMI in Zoologia
Tag
  • AMAZZONIA
  • APALIDI
  • CEBIDI
  • SPECIE
Altri risultati per callimico
  • CALLIMICO
    Enciclopedia Italiana (1930)
    I Callimico (Callimiconinae Thomas 1913), considerati fino a ieri come sottofamiglia di Cebi e oggi come Apale primitive, ma realmente intermedî tra le Apale, e i Cebi, meritano probabilmente il rango di famiglia (Callimiconidae). Hanno statura e aspetto generale, mano e piede, unghie e coda, come nei ...
Vocabolario
callimico
callimico s. m. [lat. scient. Callimico, comp. di calli- e mico, nome indigeno, nel bacino dell’Orinoco, della scimmia a coda lunga], invar. – Genere di scimmie comprendente un’unica specie, la «scimmia a coda lunga» (lat. scient. Callimico...
càllima
callima càllima (o kàllima) s. f. [lat. scient. Kallima, dal gr. κάλλιμος «bello»]. – In zoologia, genere di insetti lepidotteri della famiglia ninfalidi, che vivono in Russia, Indocina, Cina merid. e arcipelago malese: queste farfalle...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali