• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

campione digitale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

campione digitale


loc. s.le m. Promotore delle innovazioni digitali e della loro diffusione nella società.

• I campioni digitali sono stati istituiti dalla UE nel 2012 e nominati per modernizzare la pubblica amministrazione e in generale l’alfabetizzazione digitale. (Giuliano Castellino, Giornale d’Italia, 5 dicembre 2014, p. 4, Attualità/Esteri) • Si tratta di una sorta di talent show in cui si sfideranno cinque «campioni digitali» provenienti da altrettante pubbliche amministrazioni del Nord-Ovest o da aziende private che comunque lavorano per la «pa» nell’ambito dell’informatica e delle telecomunicazioni. Avranno pochi minuti di tempo per spiegare i loro progetti a una giuria composta da quattro persone, cui toccherà il compito di individuare il migliore. All’evento partecipano il «digital champion» italiano Riccardo Luna (che è appunto l’ambasciatore italiano per l’innovazione) e il presidente di Telecom Italia Giuseppe Recchi. (Repubblica, 21 aprile 2015, p. 14, Economia) • [tit.] Christian Romanini «campione digitale» [testo] […] Il Digital champion è carica istituita dall’Ue nel 2012: il campione digitale è un ambasciatore dell’innovazione col compito di rendere i propri cittadini «digitali». (P. B., Messaggero Veneto, 3 maggio 2015, p. 52, Gorizia).

- Composto dal s. m. campione e dall’agg. digitale, ricalcando l’espressione ingl. digital champion.

> digital champion.

Tag
  • GIUSEPPE RECCHI
  • TELECOM ITALIA
  • INFORMATICA
  • INGL
Vocabolario
campionaménto
campionamento campionaménto s. m. [der. di campionare]. – 1. L’operazione di campionare, nelle due accezioni del verbo; in partic., in statistica, procedimento per formare il campione. 2. Nella teoria e nella tecnica delle telecomunicazioni,...
arte digitale
arte digitale loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali