• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

CAMPIONE

di Guido BORGHESANI - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

CAMPIONE (fr. échantillon; sp. muestra; ted. Muster; ingl. sample)

Guido BORGHESANI

In commercio la parola campione va intesa quale mostra per far conoscere la qualità delle mercanzie. Presso gli antichi collegi corporativi medievali esistevano, ed esistono ancora oggi in parte conservate nei musei, oppure presso i Consigli provinciali dell'economia come a Verona, i campioni di misure tipo, del pari che le norme e i campioni o tipi per le manifatture, che le varie arti prescrivevano agli appartenenti alla propria corporazione. Dal designare la misura o prodotto tipo la parola campione passò poi per estensione a designare un saggio di prodotto, specialmente impiegato dai nostri mercanti dell'età dei Comuni nel loro traffico internazionale di stoffe e panni.

L'uso poi dei campioni si è allargato con lo sviluppo del commercio moderno, e mentre prima esso costituiva quasi esclusivamente norma delle varie aziende produttrici e commercianti per i loro agenti (rappresentanti e viaggiatori), poi è divenuto con la standardizzazione, anche norma ufficiale di determinati prodotti; così per il cotone negli Stati Uniti, con la creazione di campioni tipo o standards statali, per il frumento pure negli Stati Uniti e nel Canada, per i prodotti metallurgici in Germania e altrove, ecc.

Esistono poi presso l'Ufficio internazionale dei pesi e misure a Parigi i campioni internazionali di tutte le unità di misura secondo il sistema metrico C. G. S. (centimetro-grammo-secondo) di massa e di energia.

Per il campione nei duelli giudiziarî v. duello; per il campione sportivo v. campionato.

Tag
  • UNITÀ DI MISURA
  • ETÀ DEI COMUNI
  • STATI UNITI
  • FRUMENTO
  • CANADA
Vocabolario
campióne
campione campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per es., di donne, di nobili,...
città campione
citta campione città campione loc. s.le f. inv. Città che costituisce il campione statistico per la rilevazione e l’elaborazione di dati; con particolare riferimento al calcolo del tasso di inflazione. ◆ In mattinata è attesa [...] la diffusione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali