• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

caro-trasporti

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

caro-trasporti


(caro trasporti), s. m. Rialzo del costo dei trasporti.

• Brutto inizio anno per gli automobilisti e i pendolari piemontesi. Neanche il tempo di digerire il cenone di Capodanno che è già allarme caro-trasporti. Dal primo gennaio anche in Piemonte sono entrate in vigore le nuove tariffe dei pedaggi autostradali, con aumenti fino al massimo del 3,61% in più riconosciuto dal ministero delle Infrastrutture ad Autostrade per l’Italia, che gestisce anche la Torino-Savona. (Gabriella Colarusso, Repubblica, 3 gennaio 2008, Torino, p. VI) • 70 imprenditori della Gallura hanno affrontato alla radice il problema del caro-trasporti noleggiando una nave, che ieri ha portato i primi 400 turisti con 100 auto da Civitavecchia a Olbia. Nell’estate in cui la crisi si sente di più, gli albergatori sono corsi ai ripari cercando nuove idee. (Elvira Serra, Corriere della sera, 17 giugno 2013, p. 25, Economia) • «Ci siamo già incontrati con l’assessore regionale Loredana Panariti e con la presidente Debora Serracchiani ‒ spiega [Emanuele] Oian ‒. Entro l’anno la legge potrebbe diventare realtà. Chiediamo l’accesso gratuito all’istruzione pubblica, agevolazioni per gli studenti, in particolare per quanto riguarda il “caro trasporti” perché le Province non riescono più a coprire tutti i costi: i posti sono limitati e chi arriva tardi non ha contributi. Il sistema potrebbe essere migliorato erogando agevolazioni non all’utilizzatore finale, ma direttamente nella fase di erogazione del servizio». (Messaggero Veneto, 26 maggio 2015, p. 23).

- Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. trasporto.

- Già attestato nell’Unità del 21 aprile 1962, p. 8, Notiziario economico sindacale.

Tag
  • DEBORA SERRACCHIANI
  • PIEMONTE
  • OLBIA
Vocabolario
caro-estate
caro-estate (caro estate), s. m. inv. Aumento del costo dei beni e dei servizi di cui si usufruisce nel periodo delle vacanze estive. ◆ giovedì il ministro [Antonio Marzano], un po’ per scherzo e un po’ per illustrare la sorprendente teoria...
caro-vacanze
caro-vacanze (caro vacanze), s. m. Aumento delle spese per le vacanze. ◆ Per salvare la stagione turistica colpita dal caro-vacanze, c’è ormai una sola possibilità, fare i saldi. A lanciare la proposta è l’Intesaconsumatori, che però avverte:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali