• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BOUQUET, Carole

di Patrice Blouin - Enciclopedia del Cinema (2003)
  • Condividi

Bouquet, Carole

Patrice Blouin

Attrice cinematografica francese, nata a Neully-sur-Seine (Parigi) il 18 agosto 1957. Conosciuta più per la perfezione della sua bellezza che per le doti di interprete, è stata scoperta da Luis Buñuel che l'ha voluta in Cet obscur objet du désir (1977; Quell'oscuro oggetto del desiderio) per interpretare, dividendolo con Angela Molina, il ruolo di Conchita, la seduttiva ragazza dai due volti. Per caso o per geniale intuizione del grande regista, la sua carriera sarà definitivamente segnata da questa prima apparizione, che la condannerà a incarnare solo l'aspetto ideale della femminilità.Dopo aver frequentato a Parigi il Conservatoire national supérieur d'art dramatique, sotto la guida di Antoine Vitez, e aver esordito sullo schermo sotto il segno di Buñuel, ha interpretato personaggi dalla bellezza fredda e inaccessibile in Mystère (1983) di Carlo Vanzina, Nemo (1984; Il sogno di Nemo e Alice) di Arnaud Sélignac, Rive droite, rive gauche (1984; Il desiderio e la corruzione) di Philippe Labro. In For your eyes only (1981; Solo per i tuoi occhi) di John Glen ha inoltre potuto sostenere, grazie a una bellezza statuaria, il ruolo di una Bond's girl, in coppia con Roger Moore. Alcuni registi le hanno affidato, invece, prove più complesse: Werner Schroeter in Tag der Idioten (1982), Giorgio Treves in La coda del diavolo (1987), Jean-François Stévenin in Doubles messieurs (1986) e Bertrand Blier in Buffet froid (1979; Buffet freddo) e soprattutto in Trop belle pour toi (1989; Troppo bella per te!), dove la coppia che l'attrice forma con Josiane Balasko ripropone, radicalizzandola, l'opposizione originale del film di Buñuel; questa sua interpretazione è stata molto apprezzata dalla critica e le ha fatto ottenere un César come migliore attrice.

Negli anni Novanta ha preso parte a Donne con le gonne (1991) di Francesco Nuti, Grosse fatigue (1994; Il sosia) di Michel Blanc, A business affair (1994) di Charlotte Brandstorm, Lucie Aubrac (1997) di Claude Berri, Poussières d'amour (1997) di W. Schroeter. Nel 1998 ha sostenuto uno dei ruoli più convincenti della sua carriera in Un pont entre deux rives, il primo film diretto da Gérard Depardieu, suo partner nei film di Blier, con il quale nel 2000 ha girato anche un adattamento televisivo di Bérénice di J. Racine.

Vedi anche
Gérard Depardieu Depardieu, Gérard. - Attore cinematografico francese (n. Châteauroux 1948). Il primo film di successo da lui interpretato è Les valseuses (1974); tra i film successivi, nei quali è andato progressivamente delineando un proprio personaggio impulsivo e nel contempo delicato, si ricordano: Novecento (1976); ... Roger George Moore Attore britannico (n. Londra 1927). Ex combattente della seconda guerra mondiale, nel 1945 ha esordito al cinema con ruoli minori nelle pellicole Perfect strangers (Intermezzo matrimoniale) e Caesar and Cleopatra (Cesare e Cleopatra). Dopo alcune interpretazioni più consistenti, ha raggiunto la notorietà ... Béart, Emmanuelle Béart ‹beàr›, Emmanuelle. - Attrice cinematografica francese (n. Saint-Tropez 1963). Appena dodicenne è apparsa in Demain les mômes (1975). Dalla metà degli anni Ottanta (Manon des sources, 1986, premiata con il César 1987; Il viaggio di Capitan Fracassa, 1990; La belle noiseuse, 1991) ha evidenziato ... Huppert, Isabelle (propr. Isabelle Anne). - Attrice cinematografica francese (Parigi 1955). Interprete intensa e dai tratti profondamente inquieti, ha lavorato con i più importanti registi francesi, italiani e statunitensi, dando corpo a personaggi ambigui e sofferenti, talvolta sull'orlo della follia, caratterizzati ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • GÉRARD DEPARDIEU
  • WERNER SCHROETER
  • JOSIANE BALASKO
  • BERTRAND BLIER
  • FRANCESCO NUTI
Vocabolario
bouquet
bouquet ‹bukè› s. m., fr. (propr. «boschetto»). – 1. Mazzo, mazzolino (di fiori): il b. della sposa; un b. per decorazione. 2. a. L’aroma posseduto dal vino invecchiato (e da liquori), dovuto a una miscela di composti volatili. b. In profumeria,...
caròla
carola caròla s. f. [dal fr. carole, danza sacra, poi profana], ant. – 1. a. Ballo di più persone che danzavano tenendosi per mano e girando in cerchio, di solito con accompagnamento di canto: fare la c., menare la c.; più spesso al plur.,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali