• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Cas

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Cas


s. m. inv. Acronimo di Centro di accoglienza straordinaria.

• Chi è diretto a Milano spesso finisce in via Corelli, nell’ex Centro di identificazione ed espulsione trasformato ufficialmente in Cas, Centro di accoglienza straordinaria. Adesso di fatto anche questo diventato un Cara: tutti questi ragazzi (non si vedono donne) hanno presentato domanda di protezione internazionale, e aspettano le risposte delle Commissioni territoriali. (Alessandra Coppola, Corriere della sera, 19 febbraio 2015, Cronaca di Milano, p. 7) • Sarà adesso un’indagine più approfondita a chiarire quali sono state le mancanze. Il centro di accoglienza straordinaria (Cas), ospitava 110 persone ed era temporaneamente gestito «in prorogatio» dalla cooperativa Inopera. Nome che compare nell’inchiesta della magistratura sulla gestione di vari centri rom nel Lazio e in Irpinia, oltre che nel fascicolo «Mafia Capitale». (Z[ita] D[azzi], Repubblica, 13 ottobre 2016, Milano, p. VI) • L’uomo è stato bloccato dai militari dell’Arma della stazione di Fiano Romano e della compagnia di Monterotondo mentre rientrava nel Cas (Centro di accoglienza straordinaria) della zona, dove l’uomo era ospitato da qualche mese in attesa della valutazione della sua istanza di protezione internazionale. (Giuseppe Sarra, Giornale d’Italia, 16 novembre 2016, p. 6, Da Roma e dal Lazio).

> Cara, Cpsa.

Tag
  • CENTRO DI IDENTIFICAZIONE ED ESPULSIONE
  • MONTEROTONDO
  • LAZIO
Vocabolario
casaménto
casamento casaménto s. m. [der. di casa]. – Casa piuttosto grande, non di lusso, con parecchi quartieri per abitazioni di più famiglie; per metonimia, la gente che vi abita, presa nell’insieme: gridava tanto da svegliare tutto il casamento....
casata
casata s. f. [der. di casa]. – Complesso di famiglie della medesima stirpe, spec. se hanno lo stesso cognome: statuirono che i nomi di tutte le famiglie e casate di Genova si levassero via (Varchi). È spesso usato anche con il sign. di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali