• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cassare

di Angelo Adami - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

cassare

Angelo Adami

. Sinonimo di " cancellare ", può trovarsi anche usato nel senso di " abbattere ", " distruggere ", " annullare ". Ricorre soltanto in poesia; cinque volte al participio passato nella forma di aggettivo verbale: If XXV 76 Ogne primaio aspetto ivi era casso, cioè " l'aspetto di prima era completamente cancellato " (cfr. Monte Or è nel campo 40 " quanti son li ben' per lui son cassi "); in XXVI 130 vale " oscurato ": Cinque volte racceso e tante casso / lo lume era di sotto da la luna; in XXX 15 sta per " distrutto ", " abbattuto ", " spento ": 'nsieme col regno il re fu casso (così pure in Fiore XLVIII 8 s'Amor non ci provede, ch'i' son casso); in Pd IV 89 è l'argomento casso, vale " risolto ", " confutato ". Con significato analogo in un altro passo del Paradiso (Il 83), dove ricorre al congiuntivo: s'elli avvien ch'io l'altro cassi, cioè " se avviene che io confuti anche questa opinione ".

Vocabolario
cassare
cassare v. tr. [dal lat. tardo cassare «annullare», der. di cassus «vuoto, vano»]. – 1. Levare, cancellare uno scritto, un disegno in modo che non ne resti più traccia: ho dovuto c. il nome di Marco dalla lista degli invitati. 2. Abrogare,...
cassaménto
cassamento cassaménto s. m. [der. di cassare], raro. – Il fatto di cassare; cancellazione, revoca, annullamento.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali